fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Amorosi, grande successo per un goal per l’IPF

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La nostra associazione è nata nel 2016. Il suo scopo è riunire i pazienti e creare una sinergia con la classe medica. Il nostro obiettivo è anche quello di sensibilizzare le istituzioni perché quando i malati ricevono questa diagnosi si vedono crollare letteralmente il mondo addosso. Noi cerchiamo di star loro accanto per non farli sentire soli”. Così il Presidente di RespiRARE Campania Onlus, promotrice dell’evento benefico UN GOAL PER L’IPF, svoltosi al centro medico “ONE” di Amorosi (BN) del Prof. Alfonso de Nicola, responsabile dello staff medico della SSC Napoli. L’appuntamento, in partnership con la SSC Napoli, è stato realizzato con il contributo non condizionato di Boehringer Ingelheim.

Scopo del convegno era la promozione di campagne di sensibilizzazione e raccolta fondi a favore dei pazienti affetti da Fibrosi Polmonare Idiopatica (IPF), una rara patologia che colpisce i polmoni di cui soffrono 15000 persone in Italia, 1500 delle quali in Campania e la cui terapia al momento consiste nel trapianto di polmoni, che si può però effettuare solo in pochi centri: “Dopo il trapianto bisogna tornare nei centri che spesso sono fuori regione, per cui il “viaggio della speranza” non si limita alla sola operazione. Ma io sono fiducioso affinchè si possa trovare una soluzione che non sia invasiva come il trapianto. La ricerca va avanti e noi dobbiamo sostenerla”.

E il pubblico, ricettivo ed entusiasta, ha acquistato le 50 maglie ufficiali della SSC Napoli, omaggiate dalla squadra. Raffaele di Fusco, ex portiere della SSC Napoli è stato tra i protagonisti della vendita di beneficenza il cui ricavato andrà a favore dell’Associazione “RespiRARE Campania” Onlus.

All’evento sono intervenuti anche il Prof. Giuseppe Di Cerbo, Sindaco di Amorosi (BN), il Prof. Giuseppe Limongelli, Coordinatore Malattie Rare Regione Campania, il Dott. Massimo Montisano  Presidente Associazione “Respirare Campania”, il Prof. Alfonso De Nicola, in collegamento via Skype il Prof. Antonio Giordano, Presidente della Fondazione di Ricerca Sbarro Health Research Organization (S.H.R.O.) di Philadelphia; il Prof. Alessandro Sanduzzi Zamparelli, Direttore U.O.C. Pneumotisiologia A.O. Monaldi, centro di eccellenza campano per la diagnosi e la cura della IPF e le Associazioni RespiRARE Puglia e Sicilia.

Annuncio

Correlati

redazione 3 ore fa

De Sisto (FI): ‘Riapertura Pronto Soccorso di Sant’Agata de’ Goti, la vittoria di Rubano è la vittoria di tutti’

redazione 4 ore fa

“Pain Sense”: Benevento ospita il corso che insegna a leggere e modulare il dolore

redazione 5 ore fa

Chirurgia robotica d’urgenza al San Pio: la famiglia del paziente ringrazia medici e personale sanitario

redazione 4 giorni fa

Lettera aperta: “Il mio grazie al reparto di Pneumologia del San Pio di Benevento”

Dall'autore

redazione 9 minuti fa

Asl Benevento, si è insediata la nuova direttrice sanitaria Maria Rosaria Troisi

redazione 27 minuti fa

Via Appia, ok in Giunta al Coordinamento Territori del Sannio e dell’Irpinia​

redazione 55 minuti fa

Cusano Mutri, l’opposizione: ‘Puc, silenzio inspiegabile del sindaco. Ignorata la nostra interrogazione’

redazione 1 ora fa

Futuridea augura buon lavoro alla nuova Rettrice dell’Unisannio

Primo piano

redazione 1 ora fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 3 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

redazione 4 ore fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

redazione 5 ore fa

Chirurgia robotica d’urgenza al San Pio: la famiglia del paziente ringrazia medici e personale sanitario

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content