fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Principe (Io più forte di te): “Per una sanità vera, oltre le speculazioni”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Parlare di sanità e farlo in toni negativi e di denuncia è fin troppo facile. Lo è da sempre, essendo ambito delicatissimo. Ma, è pur vero che, nonostante le immense difficoltà e carenze che presenta il settore, soprattutto da noi al Sud ed in particolare in Campania, c’è chi sui problemi della sanità vi ha costruito vere e proprie fortune personali, speculando sulla sofferenza altrui per accrescere il proprio potere mediatico e quindi politico. E su questo aspetto, disgustati ed indignati, vogliamo stendere un velo pietoso, perché questi personaggi, che si ergono a paladini dei malati, non sono altro che biechi speculatori dell’ultim’ora, pronti a barattare la salute per qualche comoda poltrona e non riuscendovi, per anni, seminano discredito e veleni”. Così in una nota il presidente dell’associazione ”Io più forte di…te”, Vittoria Principe.

“La sanità, come detto, è cosa assai seria – prosegue -. E’ la vita. E, soprattutto, chi ne intraprende percorsi diretti, sulla propria pelle, ne comprende limiti e virtù. E davvero c’è tanto da fare e soprattutto dalle nostre parti, le carenze a tutti i livelli sono tantissime, in molti casi, si registrano vere e proprie deficienze che avviliscono e fanno male al paziente, che chiede salute ed all’operatore sanitario che offre salute. E più le patologie sono gravi e più questa triste realtà appare evidente. Il tunnel è fin troppo palese. Ma è proprio qui che subentra il senso di responsabilità e la onestà intellettuale. Perché se è vero che la sofferenza è tanta, acuita dai disservizi lamentati e denunciati, è pur vero che tra queste difficoltà enormi, si muovono dei veri e propri angeli che, nel silenzio di una quotidianità, fatta di lavoro indefesso e tanta competenza, salvano tante vite umano.

L’esperienza personale: il cancro – spiega Principe -. Un tunnel nel quale si entra barcollando, senza una meta precisa, con la paura che immobilizza ogni forma di comprensione e ragionevolezza. Un cancro è qualcosa che va oltre la malattia. E’ la paura con tutte le sue tinte più fosche. E’ il calvario di un percorso fatto di sofferenza e di inevitabile solitudine. Un cammino vissuto con la voglia di conoscere quanto più possibile, ma in alcuni momenti sapere il meno possibile con la speranza di farcela. E’ l’alienazione del dolore provocato dai farmaci e della violenza estetica per l’essenza dell’esser donna. Ed è qui che si va oltre. Che si entra in quella sanità che, seppur avvolta da tanti problemi, è composta da persone straordinarie, meravigliose, uniche. Medici straordinari che nel silenzio fanno appieno il proprio dovere, anzi di più, anzi oltre… Nel mio cammino, nella mia battaglia, iniziata una fredda sera di gennaio del 2015, uno di questi mi è stato assegnato dal mio Dio, il dott. Antonio Febbraro, esempio con tutta la sua equipe, oltre che di eccellenza medico scientifica, di grande professionalità e di grande umanità.

Febbraro – conclude -, esempio per tutti di quella folta schiera di medici, altamente professionali, che vanno oltre le difficoltà che presenta la sanità, per salvare vite umane, per dare un senso a molte di esse. Ore passate in reparto, oltre quelle di servizio, per garantire turni e presenze. Sempre presenti. Formichine operose, di cui nessun media parla, ma che ci sono sempre, in qualunque momento e ti tengono per mano nel difficile cammino. Grazie Antonio Febbraro a te che rappresenti quei tanti medici, in tutti i campi patologici, su cui poggia realmente la sanità, oltre le carenze, oltre i disservizi, oltre le speculazioni. E da questi medici, e solo da essi, può partire la vera rinascita della Sanità”.

Annuncio

Correlati

Alberto Tranfa 4 giorni fa

Benevento, sovraffollamento e sanità inesistente nel carcere: appello per un intervento legislativo urgente

redazione 4 giorni fa

FdI Sannio: “Basta disservizi nel 118, rischio per la salute dei cittadini. Intervenga la Regione”

redazione 5 giorni fa

San Pio, al dottor Pietro Crocco l’incarico di responsabile dell’Unità Operativa Semplice di Rianimazione

redazione 5 giorni fa

Nuove assunzioni all’ASL di Benevento: in arrivo 10 medici a tempo determinato

Dall'autore

redazione 15 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 15 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 15 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 17 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 15 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 17 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 19 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content