fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Vino e olio in mostra a Benevento: alla Rocca l’evento per celebrare le produzioni campane

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sannio protagonista grazie alla IX “Giornata Nazionale della Cultura del Vino e dell’Olio”. L’evento, ideato l’Associazione Italiana Sommelier (Ais) Sezione Territoriale della Campania, è partito questa mattina alla Rocca dei Rettori e proseguirà fino alle 18 quando ci sarà la chiusura degli stand.

La giornata è iniziata con una conferenza stampa, nell’aula consiliare della Provincia sannita, e poi è proseguita con l’apertura delle degustazioni dei prodotti di eccellenza di tutta la regione Campania. Dall’Ischia doc, passando per il Cilento, il Fiano di Avellino, l’Asprino di Aversa e giungendo, ovviamente, alla Falanghina del Sannio, protagonista indiscussa di questa stagione con il riconoscimento di Città Europea del Vino 2019.

Un viaggio nella regione sulle tracce dei migliori vigneti e oli: sapori unici che rendono il Sannio e la Campania tra i territori più apprezzati per qualità e vastità di produzioni.

“La Giornata Nazionale della Cultura del Vino e dell’Olio è un evento di grandissimo rilievo – ha commentato Nicoletta Gargiulo, presidente AIS Campania -. Abbiamo scelto Benevento in virtù dell’importante riconoscimento ricevuto. In linea con la scelta di Recevin di premiare un’area che abbraccia più comuni – ha aggiunto – abbiamo scelto come tema ‘Il turismo del vino e dell’olio’ con lo scopo di mettere in luce il legame e il potenziale del turismo agroalimentare”.

All’apertura dell’evento erano presenti diversi amministratori sanniti e Floriano Panza, sindaco di Guardia Sanframondi, il Comune capofila della candidatura a città europea del vino. “Il Sannio – ha concluso il primo cittadino – grazie al riconoscimento sta esprimendo il lato migliore di sé. Siamo al lavoro per costruire altri numerosi eventi e per dare il massimo della visibilità ai produttori e alle cantine. La speranza è che il vino possa divenire volano per lo sviluppo ed una opportunità per i tanti giovani del territorio”.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Miceli (Psi): “L’enoturismo nel Sannio è un treno da non perdere”

redazione 4 giorni fa

Arpaise investe nella cultura enologica: al via i corsi per sommelier

Gianrocco Rossetti 5 giorni fa

Falanghina del Sannio verso il riconoscimento Docg: il vino simbolo del Beneventano punta all’eccellenza

redazione 3 settimane fa

La Guardiense premiata dal Gambero Rosso: è la migliore cantina cooperativa d’Italia

Dall'autore

redazione 40 minuti fa

De Sisto (FI): ‘Riapertura Pronto Soccorso di Sant’Agata de’ Goti, la vittoria di Rubano è la vittoria di tutti’

redazione 49 minuti fa

Via Porta Rufina, residenti preoccupati per la velocità notturna: nei giorni scorsi danni ad auto in sosta, richiesti interventi

redazione 1 ora fa

“Pain Sense”: Benevento ospita il corso che insegna a leggere e modulare il dolore

redazione 1 ora fa

Post covid, Sannio tra le province più in crescita. Ferraro (FdI): “Ora politiche per colmare divario”

Primo piano

Alberto Tranfa 17 minuti fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

redazione 2 ore fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

redazione 2 ore fa

Chirurgia robotica d’urgenza al San Pio: la famiglia del paziente ringrazia medici e personale sanitario

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Carabinieri, il nuovo comandante Keten si presenta: ‘Leggere il territorio, capire le esigenze e lavorare con la comunità’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content