fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Fatebenefratelli: non solo Centro di Diagnosi Prenatale, ma anche percorsi diagnostico-terapeutici per le donne

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’apertura del Centro di Diagnosi Prenatale è solo la “punta dell’Iceberg”  di un progetto di  rinnovamento e sviluppo della Ostetricia del “Sacro Cuore di Gesù” Fatebenefratelli di Benevento.

“Stiamo, infatti, lavorando – afferma Vittorio Catarinella, direttore dell’Unità Operativa Complessa di Ostetricia e Ginecologia del Fatebenefratelli – su tutti i “percorsi” diagnostico terapeutici per le nostre donne. L’ ambulatorio per la gravidanza fisiologica, con la presenza delle ostetriche accanto ai ginecologi, seguirà le nostre donne durante la gravidanza e nelle ultime settimane prima del parto,  poi durante il puerperio, con particolare attenzione a favorire l’ allattamento fisiologico, il controllo del pavimento pelvico (ed eventuale riabilitazione nelle pazienti che ne avessero bisogno) e, non ultima, l’attenzione alle problematiche psicologiche tipiche di questo periodo della neo-mamma, dal baby blues a  situazioni più difficili che possono sconfinare nella depressione post-partum;  situazioni, queste ultime, a cui troppo spesso non viene dato il giusto peso soprattutto in termini di prevenzione”.

“La nascita  è  un momento di accoglienza per le nostre famiglie”. Vittorio Catarinella esprime queste sue considerazioni nel giorno della festa della mamma celebrata in onore della figura della madre, della maternità e dell’influenza sociale delle madri.

“La nascita è  un momento meraviglioso per i genitori, i fratellini, i nonni e i parenti tutti. Per questo cerchiamo di favorire, il più possibile e compatibilmente con la situazione ambientale, la partecipazione del papà in sala parto.

La donna, quindi, al centro dell’evento nascita. Dare spazio alle sue esigenze,  garantire riservatezza e  tranquillità e  la possibilità di assumere posizioni libere durante il travaglio e il parto.  Rendere il più possibile il parto quell’evento “naturale” che è, anche se nella massima sicurezza per la donna e il bambino.

Per rispondere a queste attese – aggiunge il medico – è in fase di studio e realizzazione un progetto di grande ristrutturazione della “zona travaglio – parto” dell’Ospedale. Garantire, inoltre, la partoanalgesia per le donne che ne fanno richiesta grazie alla competente opera dei nostri Colleghi Anestesisti dedicati alla Sala Parto.

Allo stesso tempo l’obiettivo è  diminuire, nelle gravidanze a basso rischio, tutte le pratiche di medicalizzazione se non necessarie. Uno spazio e un’attenzione particolare poi per le gravide ad alto rischio, cercando di coniugare l’appropriatezza della diagnosi e delle cure con tempi di ricovero più possibile ridotti, relativamente al tipo di patologia e alla situazione logistica della donna.

Per  queste pazienti – spiega – è attiva e fondamentale la collaborazione con i colleghi Neonatologi, che con gli Anestesisti, garantiscono un alto livello alla nostra equipe Perinatale. Sappiamo che c’è molto da lavorare ma il nostro impegno nasce da lontano,  ha radici profonde nel “Carisma dell’Ospitalità”  che  identifica i Fatebenefratelli e le loro Opere.

Noi medici dei Fatebenefratelli – conclude Vittorio Catarinella –  siamo stati formati e siamo cresciuti in questo humus e ci rendiamo conto della responsabilità che condividiamo nella ricerca quotidiana dell’accoglienza verso chi ha bisogno di noi”.

Annuncio

Correlati

redazione 5 giorni fa

I Fatebenefratelli in udienza generale da Papa Leone XIV

redazione 6 giorni fa

Al Fatebenefratelli iniziato il ciclo formativo sui Testi dell’Antichità Cristiana

redazione 1 mese fa

Al Fatebenefratelli corso di simulazione per la gestione delle emergenze in sala parto

redazione 2 mesi fa

‘Leggere in TIN’, al Fatebenefratelli avviato progetto della Neonatologia

Dall'autore

redazione 23 minuti fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 44 minuti fa

Regionali, Imparato (Psi): ‘Di fronte abbiamo sfide complesse e urgenti. Obiettivo è il bene comune’

redazione 54 minuti fa

Ex ETI di San Giorgio del Sannio, Francesca Maio (M5s): “Da simbolo di abbandono a luogo vivo e utile per la comunità”

redazione 59 minuti fa

A Ceppaloni “Tra Lucciole e Stelle”: week end con il jazz e il Canzoniere della Ritta e della Manca

Primo piano

redazione 23 minuti fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 3 ore fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Marco Staglianò 3 ore fa

Dopo le regionali nulla sarà come prima: ora Meloni può perdere

Gianrocco Rossetti 14 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content