fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Solopaca, gli alunni della scuola secondaria vincono al Concorso Nazionale “Arriva un camion carico, carico di…”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La classe III della Scuola Secondaria di Solopaca vince una LIM al Concorso Nazionale “Arriva un camion carico, carico di…”, promosso dalla Italtrans SpA, azienda bergamasca specializzata nel settore della logistica e del trasporto.

Il Concorso, finalizzato a favorire nei ragazzi e nelle ragazze una riflessione e una sensibilità attenta ai temi della sostenibilità, del futuro e della responsabilità personale e collettiva, prevedeva una sezione letteraria, una artistica e una multimediale.

I ragazzi del plesso solopachese si sono aggiudicati il primo premio nella sezione artistica, presentando, come gruppo classe, un manifesto raffigurante un camion carico di… conoscenza, cultura, sensibilità e rispetto.

Ancora una volta un incontro di successo tra la scuola e un ente esterno, un incontro fisicamente “virtuale”, in quanto la sede dell’azienda è a Bergamo, ma vicino nella condivisione di ideali e di valori.

La scuola telesina infatti, promuove da sempre negli alunni il rispetto della dignità delle persone e del lavoro e la sensibilità ai temi del rispetto ambientale e dello sviluppo sostenibile. E così, giunto a scuola il bando del concorso, i docenti della III A hanno colto al volo e girato agli alunni la proposta dell’azienda: cosa immaginate per il domani? Il vostro immaginario camion, sulle strade del mondo, di cosa dovrebbe essere carico per costruire un futuro migliore?

L’idea trasformata in “risposta artistica” dagli studenti della classe III A del plesso di Solopaca dell’istituto comprensivo di Telese Terme-Solopaca si è mostrata vincente.

L’interessante interpretazione grafica realizzata dagli alunni con i docenti Gianfranca Tremigliozzi e Ernesto Lo Feudo viene così spiegata: “Un Camion, il nostro Camion, viaggia per il mondo, rilascia fiori piuttosto che smog, lungo il suo percorso “distribuisce” messaggi importanti come sostenibilità, cultura, rispetto, sensibilità, tutti valori fondamentali in cui credere per sperare in un “Futuro Migliore”. La grafica evoca quella di un Manifesto Futurista. Dalla linea di confine di questo “improbabile” Globo Terrestre spuntano dei Monumenti che appartengono al nostro immaginario collettivo, tutti riconosceranno il profilo della Torre Eiffel, la mano alzata della Statua della Libertà o magari le arcate del Colosseo… La fusione di questi elementi-monumenti serve a ricordare che siamo “cittadini del Mondo” e che solo dal riconoscimento di questo dato importantissimo possiamo immaginare di salvare il nostro Pianeta.”

Il 10 maggio ci sarà la premiazione. Non essendo possibile partecipare direttamente alla cerimonia si sta allestendo una comunicazione tramite Skype. “Il compiacimento – sottolinea il dirigente scolastico Rosa Pellegrino – è vedere che ci sono aziende che oltre ai propri interessi, come è ovvio che sia in un’attività imprenditoriale, si preoccupino anche di diffondere messaggi positivi alle nuove generazioni. Qui, nello specifico, viene premiato il merito artistico all’interno di una composizione ispirata a tematiche importanti.

Da dirigente scolastico – aggiunge – devo anche dire che i risultati si conseguono quando i docenti sono fortemente motivati e a loro volta coinvolgono in maniera efficace gli studenti. Occasioni come queste forniscono un incentivo all’impegno, da parte dei ragazzi, a tirare fuori il meglio di loro stessi.

Se poi consideriamo che in questi tempi la scuola fa fatica a trovare risorse ed è in perenne deficit di mezzi tecnologici, a causa dei pochi finanziamenti, allora possiamo aggiungere che il supporto di privati, anche in questa forma, diventa una manna dal cielo!”.

Annuncio

Correlati

redazione 6 giorni fa

“Legalità e contrasto alla criminalità”: martedì all’istituto Fermi di Montesarchio arriva la criminologa Roberta Bruzzone

redazione 1 settimana fa

‘Ascoltare con gentilezza’, la prima H del Liceo Giannone seconda al concorso su paesaggio sonoro

redazione 2 settimane fa

A Castelvetere in Val Fortore il ‘laboratorio di sostenibilità’: grande successo per ‘Inventori per un giorno’

redazione 2 settimane fa

Castelvenere: un uovo in dono a tutti gli alunni auspicando la pace nel mondo

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content