fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

A Pesco Sannita Tony Tammaro e le eccellenze gastronomiche per la chiusura di “ETHNOI”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un viaggio alla scoperta delle minoranze culturali ed etnolinguistiche: è questo il senso più profondo del festival “ETHNOI” che dal 2016 è ospitato a Pesco Sannita. Pietre miliari di questo percorso affascinante sono la cultura, il teatro, la musica e i prodotti tipici. Un progetto che nasce per valorizzare il territorio e le sue tradizioni.

La XII edizione della manifestazione è andata in scena dall’8 al 12 maggio con incontri, spettacoli teatrali e musicali, mostre, proiezioni, laboratori di approfondimento ed enogastronomia. Cuore pulsante e cornice incantevole per i moltissimi eventi in programma è stato il comune di Pesco Sannita al centro di un cartellone che ha voluto dare spazio a temi di attualità e culturali: dall’incontro con il Console della Tunisia e con i giovani profughi ospitati nei centri di accoglienza, a quelli con poeti e musicisti per laboratori sugli antichi strumenti e sulla Commedia dell’Arte.

Uno spazio importante è stato dato anche alla rassegna Fabula, la manifestazione dedicata alla narrazione orale e teatrale, che è stata riproposta dopo il grande successo ottenuto nella precedente edizione. Appuntamento che è culminato con lo spettacolo di Fioravante Rea “Le fiabe sono vere e non sono per bambini”, frutto di una importante ricerca su una parte del patrimonio narrativo popolare italiano e mediterraneo.

Una narrazione che è proseguita anche nella serata conclusiva grazie allo chef Emilio Pompeo che, grazie alle sua abilità culinarie, ha rielaborato i prodotti locali – come olio, pasta, pane, miele e formaggi – in piatti dal sapore unico. Un modo per scoprire il territorio attraverso i suoi sapori e profumi.

A chiudere la XII edizione di “ETHNOI” l’ironia di Tony Tammaro, il cantante che ha esaltato il kitch con canzoni umoristiche e che sono diventate dei “classici” al pari dei suoi ‘tamarri’.

Le interviste nel servizio video

Annuncio

Correlati

redazione 3 settimane fa

Pesco Sannita, inaugurato il micro-nido “L’Ottagono Magico”

redazione 4 settimane fa

Pesco Sannita, la consigliera Tania Maio si dimette. Al suo posto entra Liliana Miracolo

redazione 1 mese fa

“Il territorio in tavola”: a Morcone il futuro delle aree interne tra agricoltura e paesaggio

redazione 2 mesi fa

A Pontelandolfo nasce “Borgolandolfo”: venerdì e sabato viaggio tra sapori perduti e tradizioni

Dall'autore

redazione 17 minuti fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 45 minuti fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 54 minuti fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

redazione 1 ora fa

Frasso Telesino, posticipata l’accensione dei riscaldamenti al 16 novembre

Primo piano

Alberto Tranfa 1 ora fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 4 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 6 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content