fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Cultura della legalità, ultimo incontro del programma

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Capitano Gaetano Gargiulo, Comandante della Compagnia Carabinieri di San Bartolomeo in Galdo, unitamente al Comandante della Stazione, Luogotenente Maurizio Altieri, hanno tenuto presso il Liceo Scientifico “E. Medi” di San Bartolomeo in Galdo, l’ultima conferenza prevista in questo anno scolastico nell’ambito del ciclo relativo al progetto di diffusione della “Cultura della Legalità’”. I rappresentanti dell’Arma sono stati ricevuti dal Vicepreside, il Professor Iannelli, e dopo un breve scambio di convenevoli, hanno iniziato la loro esposizione, a cui hanno assistito gli alunni delle ultime classi, una quarantina in tutto, nonché alcuni insegnanti presenti.

Infatti, nonostante i giovani maturandi fossero alle prese con le ultime verifiche prima degli attesi esami di fine anno, in molti hanno voluto partecipare, visti gli argomenti di sicuro interesse. La conferenza, svolta anche con l’ausilio di materiale informatico, ha avuto come argomenti principali fenomeni potenzialmente di interesse quotidiano per i ragazzi, quali i pericoli derivanti dalla circolazione stradale, dall’alcoolismo, dall’uso di sostanze stupefacenti, nonché quelli legati all’utilizzo di internet e della “rete”. I giovani alunni, al termine dell’esposizione, si sono dimostrati particolarmente interessati agli argomenti trattati, rendendo più vivo il dialogo con numerose domande e curiosità. Gli insegnanti, dal canto loro, hanno espresso parole di apprezzamento e di gratitudine per l’attività svolta dai Carabinieri nell’ambiente cittadino, soprattutto per la loro vicinanza, a fini preventivi, con l’ambiente scolastico. E non poteva essere diversamente, tenuto conto che sono numerosi i figli dei militari in servizio a San Bartolomeo in Galdo che frequentano il locale Liceo Scientifico. Il tema della conferenza, la Cultura della legalità, ha ribadito inoltre la necessità del rispetto reciproco e delle cosiddette regole di civile convivenza, unitamente ai consueti e dovuti richiami a comportamenti finalizzati alla propria sicurezza, soprattutto nei rapporti con gli sconosciuti, alla tolleranza e al rispetto del prossimo, nonché per l’ambiente e per tutte le cose da considerarsi patrimonio comune. La conferenza odierna, come accennato, conclude il ciclo previsto per l’anno scolastico ormai agli sgoccioli, iniziativa fortemente voluta dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Benevento, che ha puntato ad una forte presenza dei Carabinieri nelle scuole, di ogni ordine e grado, per un’opera prettamente preventiva.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 16 ore fa

Festival Rocky Marciano 2025: a San Bartolomeo in Galdo due giorni di sport, cultura e comunità

redazione 2 giorni fa

Terza edizione della Sagra del Pomodorino Datterino: il 16 agosto San Bartolomeo in Galdo celebra il suo “oro rosso”

redazione 3 settimane fa

San Bartolomeo in Galdo accende l’estate: cultura, musica, tradizione e spettacolo fino a fine agosto

redazione 1 mese fa

Cultura della legalità, a San Giorgio del Sannio i carabinieri incontrano i ragazzi della cooperativa Logos

Dall'autore

redazione 42 minuti fa

Benevento, anticipata la chiusura di piazza Cardinal Pacca per i concerti di Mannoia e Luchè

redazione 1 ora fa

Corona: ‘La polemica sulle tariffe di Alto Calore serve a giustificare Sannio Acque’

redazione 1 ora fa

Acqua e Alto Calore, ‘San Giorgio Protagonista’ pungola il sindaco Ricci

redazione 1 ora fa

Forgione: “Condivido documento dei Sindaci ACS, voterò no ai rincari per le famiglie”

Primo piano

redazione 42 minuti fa

Benevento, anticipata la chiusura di piazza Cardinal Pacca per i concerti di Mannoia e Luchè

redazione 1 ora fa

Corona: ‘La polemica sulle tariffe di Alto Calore serve a giustificare Sannio Acque’

redazione 1 ora fa

Forgione: “Condivido documento dei Sindaci ACS, voterò no ai rincari per le famiglie”

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Vernillo, unico sindaco ‘fuori dal coro’ sull’Alto Calore: “Io tratto per i cittadini, non faccio populismo”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content