fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Riconversione e ristrutturazione dei vigneti, ok a fondi dalla Regione Campania

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’assessore all’Agricoltura, Anna Orlando, comunica che con Decreto Dirigenziale Regionale n. 51 del 18 aprile 2019, nell’ambito del Piano Nazionale di Sostegno al Vino, la Regione Campania ha emanato il Bando di adesione alla misura della riconversione e ristrutturazione dei vigneti per la campagna vitivinicola 2019/2020.

Le domande di sostegno e le eventuali domande di rettifica devono essere presentate per il tramite dei CAA (Centri di Assistenza Agricola autorizzati) a decorrere dalla data di emanazione del DDR n. 51/2019 e fino al termine ultimo del 31 maggio 2019.

Per il suddetto Bando i viticoltori della città di Benevento rientrano nell’ambito dei sotto elencati Decreti ministeriali e

Tabelle:
Tabella 1 – Vini a Denominazione di Origine e relativi territori
Denominazione Comuni
Aglianico del Taburno (DOCG)
D.M. del 30/09/2011: Tutto il territorio amministrativo dei Comuni di: Apollosa, Bonea, Campoli del Monte Taburno, Castelpoto, Foglianise, Montesarchio, Paupisi, Torrecuso, Ponte e, parte del territorio amministrativo dei Comuni di Benevento, Cautano, Tocco Caudio e Vitulano;

Tabella 2 – Vini a Indicazione Geografica e relativi territori
Denominazione Comuni Benevento o Beneventano
D.M. del 06/08/1997: Intero territorio amministrativo della provincia di Benevento;

Campania
D.M. del 19/10/2004: Intero territorio amministrativo della Regione Campania.

La superficie minima oggetto degli interventi di ristrutturazione e di riconversione, che a progetto ultimato deve costituire un unico corpo aziendale, è così stabilita:
a) domanda di azienda singola: superficie minima a progetto ultimato pari ad almeno
0,3 ettari in un unico corpo. Ai fini del raggiungimento del corpo unico possono concorrere anche superfici vitate inferiori a 0,1ettari;
a1) domanda di aziende che partecipano ad un progetto collettivo: superficie minima a progetto ultimato pari ad almeno 0,3 ettari.

Per la campagna 2019/2020 il contributo alla ristrutturazione ed alla riconversione dei vigneti è erogato:
– in misura pari al 73% del totale dei costi effettivamente sostenuti (incluse le spese tecniche), nel rispetto del prezzario regionale delle opere di miglioramento fondiario – Decreto Dirigenziale Regionale dell’Area 11 del 26 ottobre 2010 n. 281 (BURC n.72/2010) e di quanto riportato nelle Disposizioni regionali;
– fino al raggiungimento di un importo contributivo massimo di 15.600,00 euro per ettaro, oltre ai mancati redditi pari a massimo 3.000,00 euro per ettaro (€ 1.500 per il sovrainnesto).

Per poter partecipare al Bando occorre che ciascun soggetto beneficiario di contributi sia censito all’interno dell’Anagrafe delle aziende agricole attraverso il Fascicolo aziendale e che sia aggiornato il Piano di coltivazione aziendale. Per ulteriori informazioni è possibile riferirsi al Bando e all’allegato “A”, che sono consultabili sul sito internet del Comune di Benevento alla Sezione Agricoltura.

Annuncio

Correlati

Gianrocco Rossetti 4 giorni fa

Dalle origini della Regione al futuro del Sannio, Roberto Costanzo: “Incontriamoci per programmare il domani del nostro territorio”

redazione 1 settimana fa

‘Reddito di Contadinanza’, Miceli (Psi): ‘Qualora eletto, porterò proposta in Regione’

redazione 1 settimana fa

CIA propone “Reddito di Contadinanza” per gli agricoltori delle aree interne. Fusco: ‘Non un sussidio, ma un riconoscimento’

redazione 2 settimane fa

Agricoltura, Ferraro (FdI): “Patrimonio da proteggere e modernizzare”

Dall'autore

redazione 8 ore fa

‘Io X Benevento’ diventa progetto pilota nazionale con Indire

redazione 8 ore fa

Feleppa (FI): “Difendere le Zes e l’Industria 4.0 è una nostra priorità”

redazione 8 ore fa

Terranova di Arpaise, donato negativo su vetro del 1914 dei Santi Medici

redazione 8 ore fa

A Napoli la presentazione della lista ‘Avanti Campania’: presenti i candidati sanniti Miceli e Imparato

Primo piano

Gianrocco Rossetti 11 ore fa

Regionali, AVS presenta i suoi candidati Fontanella e Ferella

Giammarco Feleppa 11 ore fa

Montesarchio e altri quattro comuni pensano ad una strada a scorrimento veloce che colleghi la Valle Caudina all’A16

redazione 11 ore fa

Rubano (FI): “Sentenza TAR su Pronto Soccorso Sant’Agata da fastidio a qualcuno”

Giammarco Feleppa 13 ore fa

Benevento rimodula la sosta in via Pertini dopo la chiusura del Terminal: ok a parcheggi per commercianti e associazione ‘Rosa Samnium’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content