fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Settimana Santa, il vescovo Battaglia in visita al carcere minorile di Airola

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nella Diocesi di Cerreto Sannita-Telese-Sant’Agata de’ Goti la Settimana Santa non s’è aperta con un rito, ma con un gesto: la visita del vescovo don Mimmo Battaglia al carcere minorile di Airola. Mons. Battaglia, dopo aver pranzato con gli ospiti dell’Istituto Penale per Minorenni, ha condiviso con loro alcune riflessioni, ascoltando i loro dubbi e rispondendo alle loro domande in quello che è stato un momento molto arricchente.

Il concetto di libertà, la gratuità con cui le persone vogliono aiutare questi ragazzi e l’impegno delle istituzioni, il senso di impotenza di questi ragazzi che vorrebbero aiutare le proprie famiglie in difficoltà e i sacerdoti che hanno la responsabilità di celebrare la vita concreta delle persone. Queste le domande che i ragazzi del carcere minorile hanno rivolto a don Mimmo.

Camminando verso il giorno di Pasqua, ognuno di noi è chiamato a scendere quotidianamente da Gerusalemme a Gerico. Uno scendere che, in realtà, è una salita per scendere in profondità nella vita, propria e dell’altro, per riuscire a scorgere in essa i segni della presenza di Dio. Non si può non passare per quella strada. Che don Mimmo, in questi giorni che ci separano dalla domenica di Pasqua, sta percorrendo: la strada della sofferenza degli ammalati e di chi sta lottando per l’ospedale di Sant’Agata de’ Goti; la strada di un cammino condiviso di conversione dello sguardo e del cuore; la strada dell’ascolto delle storie delle 9 famiglie di Airola, allontanate dalle proprie case a rischio crollo; la strada del dolore di tante famiglie che vivono ferite personali e difficoltà economiche; la strada dei sogni, dei desideri e delle speranze dei ragazzi e dei giovani; la strada dell’amore delle giovani coppie che si stanno preparando al matrimonio.

La risposta di Dio al dolore e alla sofferenza, alla speranza e alla fiducia è ciascuno di noi che lotta, soffre, spera, resiste e ama. Per questo motivo mons. Battaglia, come segno per indicare la direzione per costruire una società più giusta e più umana, presiederà la Messa in Coena Domini con il rito della lavanda dei piedi a San Salvatore Telesino presso la “Casa nella Selva”, donata all’associazione “La Mia Famiglia”, che si prende cura di bambini e ragazzi speciali.

“L’augurio che mi sento di fare a tutti – afferma mons. Battaglia – è di poterci sentire fortemente interpellati dall’umanità di Gesù, di sentire l’urgenza di cambiare noi stessi, il nostro sguardo sull’altro, la nostra mentalità, il nostro stile di vita, per riscoprire l’autenticamente umano come vero luogo credibile dell’annuncio del Risorto, per riscoprire in noi il desiderio di Dio: che tutti abbiano la vita e l’abbiano in abbondanza”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

“La sfida della bellezza e il futuro creativo”: il 25 e 26 settembre torna il Forum delle Aree Interne

redazione 3 mesi fa

Lutto nella Chiesa beneventana: addio a mons. Pasquale Maria Mainolfi, storico parroco di San Gennaro

redazione 4 mesi fa

Benevento si illumina per la pace: il 12 giugno la Fiaccolata promossa dall’Arcidiocesi in centro storico

redazione 5 mesi fa

Settimana Santa: ecco gli appuntamenti a Benevento

Dall'autore

redazione 54 minuti fa

San Nicola Manfredi, venerdì scuole chiuse per il passaggio del Giro Mediterraneo in Rosa

redazione 3 ore fa

Atti vandalici lungo corso Garibaldi, la condanna di Mastella: “Episodio disgustoso”

redazione 3 ore fa

Benevento, venerdì passa il Giro del Mediterraneo in Rosa. Da mezzogiorno numerose strade interdette al transito: ecco quali

redazione 4 ore fa

De Iapinis lancia l’appello per il 29 settembre: “Benevento onori i suoi impegni e non dimentichi i bombardamenti”

Primo piano

redazione 54 minuti fa

San Nicola Manfredi, venerdì scuole chiuse per il passaggio del Giro Mediterraneo in Rosa

Alberto Tranfa 2 ore fa

Al Teatro Romano il Career Day dell’Unifortunato: centinaia di giovani a caccia di futuro

Gianrocco Rossetti 3 ore fa

La Lega sannita a Pontida nel weekend, Barone: “Le candidature alle regionali sono oggetto di attente valutazioni”

redazione 3 ore fa

Atti vandalici lungo corso Garibaldi, la condanna di Mastella: “Episodio disgustoso”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content