fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SOCIETA'

Si aprono i termini per le domande di ammissione al Conservatorio “Nicola Sala”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Le domande di ammissione per iscriversi al Conservatorio Statale di Musica “Nicola Sala” di Benevento, per l’anno accademico 2019/2020, potranno essere presentate dal 1 aprile al 28 giugno 2019, in modalità cartacea, scaricando l’apposito modulo sul sito del Conservatorio www.conservatorio.bn.it >AreaStudenti>Modulistica.

Ci si potrà iscrivere ai Corsi di Laurea di Triennio di I Livello e di Biennio di II livello, ma anche ai corsi propedeutici e ai corsi pre-accademici di base: un’offerta formativo-didattica ampia e diversificata che spazia dalla musica antica fino alle nuove frontiere della musica elettronica e dell’informatica musicale, attraverso la musica classica, lirica, sinfonica, fino al jazz e al pop.

Per l’anno accademico in corso, l’istituzione di Alta Formazione Musicale sannita ha registrato un vero e proprio un boom di iscrizioni, oltre ogni aspettativa.

«Ancora una volta – evidenzia il Direttore del Conservatorio Giuseppe Ilario – il Conservatorio di musica di Benevento si configura come un polo formativo e didattico di grande prestigio, vantando un considerevole numero di iscritti e si proietta, in maniera propositiva e dinamica, sul territorio, segno tangibile ed inequivocabile di una forte responsabilità artistica e culturale tesa a valorizzare l’intera comunità».

Sito nel cuore di Benevento, nello storico Palazzo De Simone, costruito da Filippo Raguzzini nella seconda decade del XVIII secolo, il Conservatorio sta vivendo un momento d’oro grazie all’impulso dato da una attenta e lungimirante Governance, ai nuovi rapporti stretti con gli Enti locali e le realtà economico-produttive del territorio, all’incremento esponenziale dell’attività artistica di produzione, che ormai offre alla città e alla provincia di Benevento centinaia di concerti, consentendo ai ragazzi di fare esperienza e al contempo incrementando e allevando il pubblico degli ascoltatori e facendo assurgere il “Nicola Sala”, in base a dati ministeriale, al primo posto fra tutti i Conservatori d’Italia in quanto a numero di eventi artistici realizzati durante l’anno.

Annuncio

Correlati

redazione 1 mese fa

Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento: al via gli esami di ammissione per l’anno accademico 2025/2026

Giammarco Feleppa 2 mesi fa

Opportunità di lavoro al Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento: al via la selezione per graduatoria assistenti

redazione 3 mesi fa

Nazzareno Orlando nuovo presidente del Conservatorio ‘Nicola Sala’ di Benevento

redazione 4 mesi fa

Successo all’Orchestra Jazz del Conservatorio ‘Nicola Sala’ al Festival Internazionale di Montreal

Dall'autore

redazione 17 minuti fa

Crisi idrica nel Medio Calore, assemblea pubblica a San Giorgio del Sannio: “L’acqua è un diritto, non una merce”

redazione 32 minuti fa

A Limatola nuove risorse per la riqualificazione della viabilità cittadina

redazione 34 minuti fa

“Io Non Rischio 2025”: a Benevento torna la campagna nazionale per le buone pratiche di protezione civile

redazione 2 ore fa

Carabinieri: a Morcone la commemorazione di Elio Di Mella, ucciso 43 anni fa dalla criminalità organizzata

Primo piano

redazione 3 ore fa

Eutalia, nuovo CdA per guidare la trasformazione in Società per Azioni: Luigi Barone nuovo presidente

redazione 3 ore fa

Telese Terme, cagnolino cade in un torrente: salvato dai Vigili del Fuoco

redazione 5 ore fa

Controlli alla ‘Sagra dei Funghi’ di Cusano Mutri: sequestrati 60 kg di alimenti e sanzioni per 5mila euro

redazione 6 ore fa

L’Ordine dei Medici di Benevento incontra la nuova direttrice generale dell’Asl

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content