fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Polo Turistico del Sannio, a Palazzo Mosti ecco il tavolo di coordinamento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si muovono i primi passi per la realizzazione del Polo Turistico nel Sannio, l’organismo che, come prevede la normativa regionale del 2015, rappresenta un elemento di svolta nell’organizzazione turistica della Campania e che va a sostituire i precedenti enti provinciali del turismo, ormai in liquidazione.

Per la sua costituzione serve la sinergia operativa e formale di enti pubblici e associazioni che operano nell’ambito del turismo e della promozione territoriale: per questo oggi a Palazzo Mosti il comitato promotore, che ha indicato nella Pro Loco Centro Storico Benevento il suo rappresentante, ha riunito numerose associazioni della città e del Sannio e diversi rappresentanti pubblici del territorio provinciale per formare un tavolo di coordinamento necessario per proporre alla Regione Campania la costituzione vera e propria del PTL.

A spiegare quali saranno i prossimi passi e l’obiettivo dell’iniziativa il presidente della Pro Loco nonché neo presidente del Conservatorio “Nicola Sala”, Antonio Verga.

Sinergia e strategia chiare sono le parole d’ordine per la realizzazione del PTL e che può determinare una spinta anche al miglioramento delle infrastrutture viarie e non solo, premessa per agevolare e favorire il flusso turistico nel Sannio.

Secondo il presidente della Provincia di Benevento, Antonio Di Maria, il PTL rappresenta “uno strumento valido e una risorsa importante per l’intero sviluppo del Sannio.”

Chiamata al tavolo anche l’Unisannio per il contributo scientifico e non solo che può apportare al sodalizio.

Numeroso l’elenco dei soggetti invitati a sottoscrivere l’accordo di partenariato pubblico-privato, che ve de coinvolti oltre alla provincia anche il comune di Benevento e diversi Comuni del Sannio, la Camera di Commercio di Benevento, il Polo Museale della Campania, la Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Caserta e Benevento, l’Usp di Benevento, gli istituti turisti provinciali come l’Ipsar Le Streghe, l’IIS “G.Alberti” di Benevento, l’IIS “U. Fragola” di Faicchio, il Conservatorio Statale di Musica “Nicola Sala” di Benevento.

Per la parte privata sono state invitate le imprese del settore turistico, il Gal Taburno–Fortore, il Gal Titerno Alto Tammaro, il Sannio Consorzio Tutela Vini; le associazioni di categoria del settore Turismo, le associazioni di Promozione Turistica, le Pro Loco della Provincia di Benevento, ed infine i distretti turistici “Matese”, “Partenio” e “Viaticus”.

Tutti i soggetti coinvolti rappresentano l’ambito territoriale turistico omogeneo della Provincia di Benevento, che per storia turistica, tradizione, economia, infrastrutture e servizi in piena consapevolezza, sottoscriveranno il protocollo d’intesa per giungere entro trenta giorni alla redazione dell’atto costitutivo e all’approvazione dello Statuto sociale.

Secondo quanto stabilito dalla legge regionale per l’organizzazione del sistema turistico in Campania, sarà proposta l’istanza alla struttura amministrativa regionale, competente in materia di turismo per il riconoscimento da parte della Regione Campania del “PTL Consorzio Sannio”.

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Impianti sportivi, la Giunta di Benevento approva le delibere per partecipare a due bandi

redazione 2 giorni fa

Il Comune mette in vendita il manufatto di via Spezzamadonna che era destinato a serbatoio idrico per l’area PIP

redazione 2 giorni fa

Il Museo Arcos di Benevento si rinnova: arriva il nuovo Museum Shop dedicato all’Antico Egitto

redazione 2 giorni fa

Tavolo ambiente, Megna ringrazia l’assessore Rosa: ‘Segnale importante di apertura per tutela e valorizzazione verde’

Dall'autore

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content