fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Educazione alla legalità economica, al via gli incontri delle Fiamme Gialle con gli studenti sanniti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Guardia di Finanza di Benevento ha avviato, anche quest’anno, un ciclo di incontri con gli studenti della scuola primaria e secondaria della provincia, programmati nell’ambito della settima edizione del progetto «Educazione alla legalità economica», originato da un Protocollo d’intesa tra il Comando Generale della Guardia di Finanza ed il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca finalizzato a promuovere, nell’ambito dell’insegnamento “Cittadinanza e Costituzione”, un programma di attività a favore degli studenti.

In tale ambito, le Fiamme Gialle della provincia hanno già incontrato gli studenti, mostratisi molto interessati e partecipativi, degli istituti scolastici: “G. Pascoli”, “Moscati” e “Galileo Vetrone ” di Benevento; “Padre Pio” di Airola; “Eduardo De Filippo” di Morcone; G.Siani” di Sant’Angelo a Cupolo; I.C. Statale di San Marco dei Cavoti; “Ilaria Alpi” – Sez. distaccata di Tufara Valle; “Telesi@ di Telese Terme.

L’intento degli interventi formativi programmati è quello di far maturare la consapevolezza del valore della legalità economica, con particolare riferimento alla prevenzione dell’evasione fiscale e dello sperpero di risorse pubbliche, delle falsificazioni, della contraffazione, nonché dell’uso e dello spaccio di sostanze stupefacenti, in linea con le finalità del progetto che prevede, anche per l’anno scolastico 2018/2019, l’organizzazione, a livello nazionale, di incontri presso le scuole orientati a: creare e diffondere il concetto di “sicurezza economica e finanziaria”; affermare il messaggio della “convenienza” della legalità economico-finanziaria; stimolare nei giovani una maggiore consapevolezza del delicato ruolo rivestito dal Corpo, quale organo di polizia vicino a tutti i cittadini, di cui tutela il bene fondamentale delle libertà economiche.

All’iniziativa è abbinato un concorso denominato “Insieme per la legalità” che ha lo scopo di sensibilizzare i giovani, tramite il coinvolgimento delle scuole, sul valore civile ed educativo della legalità economica, nonché in merito alle attività svolte dal Corpo in tali settori, favorendo la loro espressione libera, creativa e spontanea sulla tematica.

Annuncio

Correlati

redazione 22 ore fa

La Guardia di Finanza di Benevento intensifica l’azione contro abusivismo, droga e lavoro nero

redazione 5 giorni fa

Sannio, scoperta impresa con 17 lavoratori in nero e 14 irregolari: sanzioni per 90mila euro

redazione 2 settimane fa

Filtri e cartine per tabacco in vendita senza autorizzazione: fermato furgone, sequestro di oltre 53mila articoli da fumo

redazione 4 settimane fa

Cultura della legalità, a San Giorgio del Sannio i carabinieri incontrano i ragazzi della cooperativa Logos

Dall'autore

redazione 4 minuti fa

Lega: “Vergognoso il trattamento riservato all’H.C. Sannio, Mastella intervenga subito”

redazione 43 minuti fa

Jazz sotto le Stelle: Pietrelcina protagonista della musica d’autore

redazione 2 ore fa

Sotto le stelle di Benevento trionfa Turandot: la magia di Puccini incanta il Teatro Romano

redazione 2 ore fa

Sisma nella notte a Bonito: scossa di magnitudo 3.5 avvertita anche nel Sannio

Primo piano

redazione 43 minuti fa

Jazz sotto le Stelle: Pietrelcina protagonista della musica d’autore

redazione 2 ore fa

Sotto le stelle di Benevento trionfa Turandot: la magia di Puccini incanta il Teatro Romano

redazione 2 ore fa

Sisma nella notte a Bonito: scossa di magnitudo 3.5 avvertita anche nel Sannio

redazione 5 ore fa

Wg flash 24 del 30 luglio 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.