fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Decreto crescita, Maglione: “500 milioni di euro per lo sviluppo”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Per ripartire davvero, bisogna farlo dagli enti di prossimità e i 500 milioni di euro destinati a interventi sul territorio, costituiscono un ulteriore passo compiuto da questo governo per la crescita del Paese” commenta il deputato e portavoce M5S Pasquale Maglione, sui fondi stanziati dal Ministero dello Sviluppo Economico con il decreto crescita.

Si tratta nello specifico di 500 milioni di euro per l’anno in corso, assegnati con meccanismo automatico alle amministrazioni comunali, in proporzione al numero di abitanti, per la realizzazione di progetti relativi all’efficientamento energetico e allo sviluppo territoriale sostenibile. Risorse che serviranno quindi per l’efficientamento energetico dell’illuminazione pubblica di strade ed edifici comunali, oltre che per l’installazione di impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili e – relativamente al punto dello sviluppo territoriale sostenibile – andranno a incentivare interventi di messa in sicurezza di scuole ed edifici pubblici, per l’abbattimento delle barriere architettoniche e per progetti in materia di mobilità sostenibile.

“Questo stanziamento di risorse è un’azione fondamentale per l’Italia e per la nostra provincia – commenta Maglione – ma non è l’unico atto del nostro governo in tal senso. Ricordo infatti che solo poche settimane fa, il ministro per il Sud Barbara Lezzi, aveva stanziato 80 milioni di euro per il piano straordinario di messa in sicurezza delle strade, rivolto in particolare ai comuni con meno di 2 mila abitanti, situati nelle aree interne del Mezzogiorno. Prima ancora, in attuazione al comma 107 della legge di stabilità 2019, sono stati stanziati 400 milioni di euro, per i comuni al di sotto dei 20 mila abitanti per la messa in sicurezza di scuole, strade, edifici pubblici e per l’intero patrimonio culturale. A gennaio inoltre, con un decreto interministeriale sono stati destinati a 76 province italiane 250 milioni di euro, dal 2019 al 2033, per la manutenzione di scuole e strade.

Sono azioni che segnalano una presenza e un’attenzione vera verso gli enti che rappresentano le istanze più prossime ai cittadini. Certamente – conclude Maglione – quello a cui stiamo assistendo è una netta inversione di rotta da parte del governo centrale, dopo anni in cui le risorse dei comuni sono state progressivamente ridotte, con il solo scopo di favorire il bilancio statale”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 mesi fa

Ciampi (M5s): “Impianto idroelettrico di Campolattaro, Regione ignora rischi per Parco Nazionale del Matese”

redazione 3 mesi fa

M5s, giornate di confronto: si parte da Pontelandolfo. Regionali: ‘Creare alternativa valida e credibile al sistema di governo attuale’

Marco Staglianò 5 mesi fa

Beppe Grillo, il migliore alleato di Elly Schlein

redazione 11 mesi fa

Roberto Fico nel Sannio per il dibattito “Tra Economia di Guerra, Autonomia Differenzia e Intelligenza Artificiale”

Dall'autore

redazione 27 minuti fa

Montesarchio: Rendiconto di gestione e Tari, ok in Consiglio

redazione 33 minuti fa

A Pago Veiano ecco Veria Fest: a luglio il Festival diffuso delle Pari Opportunità e del Senso di Comunità

redazione 1 ora fa

Valirsannio, ufficializzata la nuova composizione del Collegio dei Revisori dei Conti

redazione 2 ore fa

Benevento, successo per i tour teatralizzati: un viaggio tra storia, magia e creatività

Primo piano

redazione 33 minuti fa

A Pago Veiano ecco Veria Fest: a luglio il Festival diffuso delle Pari Opportunità e del Senso di Comunità

redazione 2 ore fa

Pedinamenti, minacce e gelosia: arrestato un 58enne, voleva ‘punire’ un professionista di Benevento

redazione 3 ore fa

Controlli a tappeto nel Fortore, sequestrate cinque auto e ritirate tre patenti: sanzioni per oltre 11mila euro

redazione 4 ore fa

Benevento, cambia volto l’Ordine degli Architetti P.P.C.: Emilio Franco è il nuovo presidente

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content