fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

“I bilanci dei Comuni tra equilibrio e livelli essenziali”, l’incontro alla Prefettura

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nel pomeriggio di giovedì 4 aprile 2019, nel Salone di rappresentanza del Palazzo del Governo, il Prefetto di Benevento, dr. Cappetta, ha presieduto la Tavola rotonda su “I bilanci dei Comuni tra equilibrio dei conti pubblici e livelli essenziali delle prestazioni civiche”.

All’incontro, che precede il Corso di formazione sul “Diritto della contabilità comunale” che si inizierà oggi e terminerà il 31 maggio, hanno partecipato il Presidente della Provincia, il Sindaco del Comune di Benevento, il Presidente dei Dottori Commercialisti e il Direttore della “Fondazione per la ricerca giuridica nella società dell’informazione”.

Il Prefetto, nell’evidenziare le difficoltà esistenti nella gestione contabile dei Comuni di questo territorio, molti dei quali hanno deliberato lo stato di dissesto finanziario, ha sottolineato l’importanza del predetto Corso di formazione che affronterà argomenti di grande interesse – quali i principi del bilancio locale, i debiti fuori bilancio, il dissesto finanziario, etc. – che saranno approfonditi da Docenti Universitari, da Magistrati della Corte dei Conti e da Funzionari dello Stato con ampia e indiscussa esperienza della materia trattata.

Il Presidente della Provincia ed il Sindaco del Comune di Benevento, nei rispettivi interventi, hanno evidenziato le difficoltà che incontrano gli amministratori locali nella gestione ordinaria, atteso che le scarse risorse finanziarie disponibili non consentono di assicurare ai cittadini livelli accettabili nell’erogazione dei servizi minimi essenziali.

Il prof. Bocchini, Direttore della “Fondazione per la ricerca giuridica nella società dell’informazione”, nel segnalare le differenze tra la contabilità privata e la contabilità comunale nonché la mancanza di una bilancio consolidato si a livello europeo che nazionale, ha rappresentato la necessità che gli Enti Locali utilizzino le poche risorse a disposizione soprattutto per soddisfare i bisogni minimi essenziali della collettività amministrata.

A conclusione della Tavola rotonda il Prefetto ha esortato i soggetti maggiormente interessati – amministratori locali, segretari comunali e responsabili dei servizi finanziari – a partecipare alle giornate formative programmate.

Annuncio

Correlati

Alberto Tranfa 7 mesi fa

Più controlli e maggiore dialogo con le scuole per prevenire violenza giovanile

redazione 8 mesi fa

Incendi boschivi: incontro in Prefettura per una strategia congiunta di prevenzione e intervento

redazione 8 mesi fa

Cultura della legalità e rispetto dei diritti umani, protocollo d’intesa Prefettura-USP Benevento

redazione 9 mesi fa

Semplificazione, Matera (FdI): “In Senato proficuo confronto con l’ANCPI”

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 12 ore fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 12 ore fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

redazione 12 ore fa

Frasso Telesino, posticipata l’accensione dei riscaldamenti al 16 novembre

Primo piano

Alberto Tranfa 12 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 13 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 15 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 16 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content