fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Camera di Commercio

Il Sannio “Capitale del Vino” a “Vinitaly”. Campese: “Possiamo giocare ruolo centrale”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sono trentotto le aziende sannite che parteciperanno alla cinquantatreesima edizione del “Vinitaly”, in programma a Verona dal 7 al 10 aprile prossimo.

Ad annunciarlo è il Presidente della Camera di Commercio di Benevento, Antonio Campese, alla vigilia della trasferta dei produttori sanniti a Verona che si concretiza grazie all’impegno messo in campo dall’Ente camerale attraverso l’Azienda Speciale Valisannio.

“Il ‘Vinitaly’ – dice il Presidente Campese – e’ un appuntamento strategico per il nostro Paese. Il vino ha un suo ruolo importante non solo per l’economia dell’Italia e per l’export, ma anche nella qualità che esprime. Quest’anno il Sannio, grazie anche al riconoscimento di ‘Città Europea del Vino’ può giocare ancora di più un ruolo centrale di crescita considerati i numeri e la qualità che esprime”.

A guidare la delegazione dei produttori del Sannio a Verona sarà il vice presidente dell’Ente camerale Aurelio Grasso che presenzierà anche agli appuntamenti in calendario programmati dalla Regione Campania al “Vinitaly” per “Sannio Falanghina Città Europea del Vino 2019”.

A Verona il Sannio sarà comunque subito protagonista anche con due Masterclass che si svolgeranno presso l’area eventi del Padiglione B – Sala attrezzata Regione Unioncamere Campania.

La prima Masterclass dedicata all’ “Aglianico del Taburno” si terrà proprio nella giornata inaugurale del Vinitaly (ore 14,00) e sarà guidata dalla giornalista americana Cathy Huyghe (www.cathyhuyghe.com).

La seconda, dedicata alla “Falanghina”, si terrà il 9 aprile (ore 14) e sarà guidata dal giornalista tedesco Steffen Maus (www.weinwelte.com Online-Magazin Italian Wine).

Le aziende sannite partecipanti sono: Aia dei Colombi (Guardia Sanframondi), I Pentri (Castelvenere), Azienda agricola Il Poggio della famiglia Fusco (Torrecuso), Azienda Agricola Terre dell’Aglianico di Libero Rillo (Torrecuso), Azienda Agricola Cav. Mennato Falluto (Torrecuso), Azienda Agricola Nifo Sarrapochiello (Ponte), Cantina di Solopaca (Solopaca), Cantine Iannella Antonio (Torrecuso), Cantine Iorio (Torrecuso), Cantine Tora (Torrecuso), Capolino Perlingieri (Castelvenere), Caputalbus (Ponte), Corte Normanna (Guardia Sanframondi), Elena Catalano (Benevento), Fattoria Ciabrelli (Castelvenere), Fattoria La Rivolta (Torrecuso), Fontana delle Selve (Castelvenere), Fontanavecchia (Torrecuso), La Guardiense (Guardia Sanframondi), La Masseria di Maria (Cautano), La Vinicola del Titerno (Faicchio), Masseria Frattasi (Montesarchio), Ocone I Vini del Sannio 1910 (Ponte), Oppida (Benevento), Pietrefitte (Torrecuso), Quadrigato (Guardia Sanframondi), Rossovermiglio (Paduli), Santiquaranta (Torrecuso), Tenuta Fontana (Pietrelcina), Terre Stregate (Guardia Sanframondi), Torre a Oriente (Torrecuso), Torre dei Chiusi (Torrecuso), Torre del Pagus (Paupisi), Torre Varano (Torrecuso), Vigne di Malies di Foschini Flaviano (Guardia Sanframondi), Vigne Sannite (Castelvenere), Vinicola del Sannio (Castelvenere), Antica Masseria Venditti (Castelvenere).

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Miceli (Psi): “L’enoturismo nel Sannio è un treno da non perdere”

redazione 4 giorni fa

Arpaise investe nella cultura enologica: al via i corsi per sommelier

Gianrocco Rossetti 6 giorni fa

Falanghina del Sannio verso il riconoscimento Docg: il vino simbolo del Beneventano punta all’eccellenza

redazione 3 settimane fa

La Guardiense premiata dal Gambero Rosso: è la migliore cantina cooperativa d’Italia

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 4 ore fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 4 ore fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

redazione 5 ore fa

Frasso Telesino, posticipata l’accensione dei riscaldamenti al 16 novembre

Primo piano

Alberto Tranfa 5 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 7 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 9 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content