fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

‘Offside Counterfeiting 2’, la Guardia di Finanza in campo contro la contraffazione

Nel corso dell'operazione sono stati sequestrati numerosi gadget del Benevento Calcio e denunciata una persona

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Guardia di Finanza di Benevento ha partecipato alla fase attuativa dell’Operazione ‘Offside Counterfeiting 2’, ideata dal Corpo nell’ambito della complessiva azione sinergica con il Ministero dello Sviluppo Economico e la Lega Calcio Serie A e B a prevenzione e contrasto della contraffazione, della pirateria e abusivismo commerciale in tutte le sue forme.

L’iniziativa riguarda la sensibilizzazione della collettività verso l’importanza della proprietà intellettuale, quale asset strategico per le imprese e strumento di tutela per il consumatore, sviluppata, congiuntamente all’azione di contrasto, su tutti i campi di calcio in concomitanza con le gare della 30^ giornata del campionato di calcio di serie A e della 31^ giornata del campionato di serie B.

Come avvenuto nelle altre città d’Italia in occasione delle predette partite di campionato, è stata posta in essere dalla Guardia di Finanza di Benevento specifica attività di prevenzione e contrasto nei pressi dello stadio Ciro Vigorito, in occasione dell’incontro di calcio Benevento-Carpi. L’azione di servizio eseguita dai finanzieri del Gruppo di Benevento ha condotto al sequestro di gadget sportivi, costituiti da numerose magliette, cappelli, sciarpe e bandiere recanti il marchio contraffatto del ‘Benevento Calcio’ ed alla denuncia di un responsabile alla locale A.G., per violazione delle norme penali poste a tutela dei marchi registrati.

Contraffazione e pirateria sono fenomeni variegati ed insidiosi che implicano la distribuzione di prodotti non sicuri e che riverberano i loro effetti distorsivi sul sistema economico e imprenditoriale da un lato e sul tessuto sociale dall’altro, incidendo profondamente su trasparenza e corretto funzionamento del mercato interno.

Costituiscono la punta di un iceberg che cela evasione fiscale e contributiva, sfruttamento di manodopera in nero e clandestina, inquinamento ambientale, minacce alla salute umana e riciclaggio.

In questo scenario, anche nel territorio sannita, le Fiamme Gialle rivolgono, con una strategia di agressione sistematica, l’attenzione ai traffici di merci su strada, vigilando, altresì, sui luoghi di smercio dei prodotti ed eseguendo incisive indagini mirate a ricostruire e disarticolare la filiera del falso, fino alla individuazione dei capitali e dei patrimoni illecitamente accumulati.

Una particolare attenzione, poi, viene riservata al web che, con le sue vetrine virtuali e la polverizzazione dell’offerta commerciale sui social network, alimenta le potenzialità di smercio di prodotti contraffatti, per cui richiede una costante azione di monitoraggio ai fini dell’individuazione e contrasto di illeciti della specie. Un ruolo centrale, in merito, lo occupa il Nucleo Speciale Beni e Servizi del Corpo, che, sfruttando potenzialità e funzionalità del S.I.A.C. – Sistema Informativo Anticontraffazione, esplica la propria atività a tutela delle regole dei mercati, con riferimento ai diritti di proprietà industriale, alla pirateria audiovisiva e informatica e ai reati contro l’economia pubblica, l’industria e il commercio.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Controlli antidroga a Benevento e in provincia: una denuncia e diverse segnalazioni alla Prefettura

redazione 3 settimane fa

Benevento, vendita illegale di liquidi per sigarette elettroniche: la Finanza sequestra oltre 2mila flaconi. Denunciati due esercenti

redazione 4 settimane fa

Fatture false ed evasione fiscale: sequestrati 450mila euro a tre imprese edili della Valle Caudina

redazione 1 mese fa

Enzo Martuccio conquista la finale italiana della ‘Coppa del Mondo del Panettone’ e realizza la colomba della solidarietà con il Benevento Calcio

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 11 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 6 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content