fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Aree fabbricabili ai fini dell’imposta IMU, Di Dio: ora la delicata gestione del contenzioso

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Ritengo opportuno precisare che all’approvazione della delibera relativa alla rideterminazione dei valori delle aree fabbricabili ai fini dell’imposta IMU, ha collaborato in modo costruttivo anche la minoranza, attraverso un emendamento redatto dal sottoscritto e condiviso dalla stessa maggioranza, che impone al Comune di “prendere atto che è sempre consentito al contribuente di poter dimostrare un minor valore venale rispetto a quelli indicati nelle tabelle, sulla base di prove oggettive”. Lo scrive in una nota il consigliere comunale del Pd, Italo Di Dio.

“Un principio a tutela dei contribuenti, in linea sia con il quadro normativo attuale che consolidato dalla giurisprudenza di merito, particolarmente apprezzato anche dai rappresentanti delle contrade presenti alla seduta consiliare. Ora però è necessario occuparsi della delicata gestione del contenzioso.

A molti concittadini – aggiunge Di Dio – sono già stati recapitati avvisi di accertamento di valore elevatissimo, in alcuni casi oserei dire addirittura superiore al valore stesso dell’area che ha originato il tributo. Un’attività accertativa doverosa e legittima da parte del Comune, ma che poteva essere preceduta da una fase preliminare per l’avvio di un contraddittorio con i contribuenti che, già in quella occasione, avrebbero potuto evitare il contenzioso definendo il pagamento di un tributo più equo, calcolato sul valore effettivo dell’area tenendo conto delle peculiarità della stessa.

Ho pertanto ritenuto opportuno chiedere agli assessori Serluca e Reale la costituzione di una Commissione ad hoc tributi-urbanistica che agevolasse la definizione sia in fase di contenzioso che di pre-contenzioso attraverso l’utilizzo di strumenti deflattivi come l’autotutela, la mediazione e l’accertamento con adesione. Uno strumento quest’ultimo, che non viene neppure richiamato dagli avvisi di accertamento, così come non ne viene fatta menzione nelle cartelle di pagamento notificate ai cittadini.

Nonostante  l’impegno e lo sforzo profuso dai dipendenti, – conclude Di Dio – l’ufficio tributi rimane ad oggi gravemente sottodimensionato, di certo non sufficiente a smaltire il contenzioso con i contribuenti ai quali, al contrario, andrebbe garantita la massima tutela nel segno della tanto auspicata fiscalità partecipata”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Benevento, il Consiglio comunale ha approvato il Rendiconto di Bilancio 2024

redazione 2 mesi fa

Benevento, via libera del Consiglio all’atto di indirizzo per l’affidamento del servizio di riscossione

redazione 2 mesi fa

Imu e addizionali Irpef a San Giorgio del Sannio, l’opposizione incalza la giunta Ricci

Alberto Tranfa 3 mesi fa

Benevento, ok a Dup e Bilancio di previsione. Tari in 5 rate e sgravi del 17% per attività. Si discute su imposta di soggiorno

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 16 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 10 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 16 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content