fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Responsabilità Sociale delle Imprese, all’Unisannio VIII rapporto dell’Osservatorio Socialis

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’aumento dell’affidabilità dell’impresa passa attraverso l’adozione di politiche di CSR. Secondo i dati dell’Osservatorio Socialis, presentati all’Università degli Studi del Sannio nel corso dell’incontro “Presentazione VIII Rapporto sulla Responsabilità Sociale delle Imprese in Italia”, organizzato dal Dipartimento di Diritto, Economia, Management e Metodi Quantitativi (DEMM), nel 2017 l’85% delle aziende italiane che ha implementato attività di CSR e sostenibilità ha dichiarato che ciò ha reso la propria azienda più attrattiva e affidabile in termini di accesso al credito e come possibile oggetto di investimenti.

L’edizione 2018 del Rapporto di Osservatorio Socialis registra il progredire della cultura e della pratica della Responsabilità sociale d’impresa tra le aziende italiane di medie e grandi dimensioni (80-100 dipendenti): sono ben 340 su 400 quelle che dichiarano di impegnarsi in CSR (pari all’85% del campione), con un investimento totale di 1 miliardo e 420 milioni di euro cioè il 25% rispetto al dato del 2015 (1,122 mld) e di queste l’83% ne ha valutato costi e benefici, il 15% in più rispetto alla rilevazione precedente.

“La CSR da strumento accessorio e poco considerato è diventata un valore essenziale e necessario per le imprese – ha spiegato Roberto Orsi, Direttore dell’Osservatorio Socialis – Un cambio di passo significativo, che premierà sul mercato chi sarà in grado di seguire un percorso definito per integrare i comportamenti socialmente responsabili con l’organizzazione aziendale e la filiera produttiva”.

Il primo vantaggio riconosciuto alla CSR è proprio sul fronte del mercato: oltre il 50% delle imprese che ha investito in CSR ha rilevato un miglioramento del posizionamento, della reputazione ed anche un aumento della notorietà; in quasi 4 casi su 10 si è riscontrato un aumento della fidelizzazione dei clienti. Tra i terreni di maggiore investimento, dichiarati dalle aziende impegnate in CSR, rientrano il coinvolgimento dei dipendenti, l’attenzione all’ambiente, la lotta agli sprechi, l’ottimizzazione dei consumi energetici e il ciclo dei rifiuti.

Il 49% delle imprese riconosce l’efficacia della CSR nell’agevolare i rapporti con le comunità locali e, in seconda battuta, con le pubbliche amministrazioni. Aumentano, pure solo in linea tendenziale, anche le ricadute positive sul clima interno all’azienda: il 44% registra un miglioramento del clima ed un maggior coinvolgimento del personale.

Nel corso dell’evento sono state illustrate le 6 macroaree dell’Italian CSR Index©, la certificazione di responsabilità sociale rilasciata dall’Osservatorio Socialis e che definisce i livelli di qualità, di condivisione e di comunicazione della CSR raggiunti da aziende, università, non profit e istituzioni.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento, dal 5 maggio apre in via sperimentale il parcheggio di Rampa San Barbato a servizio dell’Unisannio

redazione 1 settimana fa

Imprese, primo trimestre 2025 negativo: nelle aree interne più chiusure che nuove aperture

redazione 2 settimane fa

Torrecuso, al via i tavoli del progetto “Barcamp”: giovani e idee per un futuro imprenditoriale

redazione 2 settimane fa

Il liceo classico ‘Giannone’ all’Unisannio per il progetto ‘Indagine statistica’

Dall'autore

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content