fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Responsabilità Sociale delle Imprese, all’Unisannio VIII rapporto dell’Osservatorio Socialis

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’aumento dell’affidabilità dell’impresa passa attraverso l’adozione di politiche di CSR. Secondo i dati dell’Osservatorio Socialis, presentati all’Università degli Studi del Sannio nel corso dell’incontro “Presentazione VIII Rapporto sulla Responsabilità Sociale delle Imprese in Italia”, organizzato dal Dipartimento di Diritto, Economia, Management e Metodi Quantitativi (DEMM), nel 2017 l’85% delle aziende italiane che ha implementato attività di CSR e sostenibilità ha dichiarato che ciò ha reso la propria azienda più attrattiva e affidabile in termini di accesso al credito e come possibile oggetto di investimenti.

L’edizione 2018 del Rapporto di Osservatorio Socialis registra il progredire della cultura e della pratica della Responsabilità sociale d’impresa tra le aziende italiane di medie e grandi dimensioni (80-100 dipendenti): sono ben 340 su 400 quelle che dichiarano di impegnarsi in CSR (pari all’85% del campione), con un investimento totale di 1 miliardo e 420 milioni di euro cioè il 25% rispetto al dato del 2015 (1,122 mld) e di queste l’83% ne ha valutato costi e benefici, il 15% in più rispetto alla rilevazione precedente.

“La CSR da strumento accessorio e poco considerato è diventata un valore essenziale e necessario per le imprese – ha spiegato Roberto Orsi, Direttore dell’Osservatorio Socialis – Un cambio di passo significativo, che premierà sul mercato chi sarà in grado di seguire un percorso definito per integrare i comportamenti socialmente responsabili con l’organizzazione aziendale e la filiera produttiva”.

Il primo vantaggio riconosciuto alla CSR è proprio sul fronte del mercato: oltre il 50% delle imprese che ha investito in CSR ha rilevato un miglioramento del posizionamento, della reputazione ed anche un aumento della notorietà; in quasi 4 casi su 10 si è riscontrato un aumento della fidelizzazione dei clienti. Tra i terreni di maggiore investimento, dichiarati dalle aziende impegnate in CSR, rientrano il coinvolgimento dei dipendenti, l’attenzione all’ambiente, la lotta agli sprechi, l’ottimizzazione dei consumi energetici e il ciclo dei rifiuti.

Il 49% delle imprese riconosce l’efficacia della CSR nell’agevolare i rapporti con le comunità locali e, in seconda battuta, con le pubbliche amministrazioni. Aumentano, pure solo in linea tendenziale, anche le ricadute positive sul clima interno all’azienda: il 44% registra un miglioramento del clima ed un maggior coinvolgimento del personale.

Nel corso dell’evento sono state illustrate le 6 macroaree dell’Italian CSR Index©, la certificazione di responsabilità sociale rilasciata dall’Osservatorio Socialis e che definisce i livelli di qualità, di condivisione e di comunicazione della CSR raggiunti da aziende, università, non profit e istituzioni.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Camera di Commercio Irpinia-Sannio: stanziati 200mila euro per l’innovazione, la sostenibilità e l’imprenditorialità giovanile

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Benevento, in piazza Roma il Graduation Day dell’Unisannio: 600 tocchi per un futuro che inizia oggi

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Il ministro Casellati a Benevento: ‘Semplificazione e competitività per affrontare sfide globali. Sud pronto a rovesciare lo Stivale’

redazione 2 settimane fa

Censis 2025: Unisannio guadagna posizione tra i piccoli atenei statali. Miglior risultato dal 2019

Dall'autore

redazione 1 ora fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

redazione 1 ora fa

Passaggio a livello, Lega: “Proporremo installazione di tecnologia PAI-PL per evitare chiusura”

redazione 1 ora fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 3 ore fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

Primo piano

redazione 1 ora fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 3 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 4 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 5 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content