fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Sensibilizzare e informare sulla donazione degli organi: l’Asl incontra gli studenti sanniti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sensibilizzare le nuove generazioni alla cultura della donazione degli organi. E’ l’obiettivo de “La vita è…il dono più bello che ci sia”, il progetto nato dalla collaborazione tra l’Asl di Benevento e il Centro Regionale Trapianti e rivolto agli alunni delle scuole medie e superiori.

Una iniziativa importante e che nasce soprattutto dall’esigenza di informare i ragazzi che, troppo spesso, non conoscono le possibilità della donazione o semplicemente non hanno conoscenza delle procedure sanitarie. Lo scopo, dunque, è offrire ai giovani tutti gli strumenti per prendere una decisione consapevole su una tematica fondamentale come questa.

Il primo dei tre appuntamenti previsti da via Oderisio è andato in scena questa mattina al Liceo Guacci, alla presenza anche degli alunni dell’Istituto “De La Salle” di Benevento, con gli interventi dell’Equipe del Centro Regionale Trapianti e della referente aziendale per la donazione degli organi, Pasqualina Iuliano.

Un progetto che nasce anche dai dati sulla donazione dagli organi che non sono incoraggianti per la Campania e per il Sannio. Numeri che segnano una flessione considerevole di adesioni e che mettono a rischio l’intero sistema. Dinieghi che, però, “nascono – secondo l’Asl – da una mancata conoscenza della questione da parte dell’intera popolazione”.

L’iniziativa rientra all’interno del progetto “La cultura del benessere” che l’Azienda Sanitaria promuove tra gli alunni degli istituti scolastici per diffondere le buone pratiche per la salute e stili di vita corretti. I prossimi appuntamenti sono sempre al Liceo Guacci il 10 aprile e il 16 aprile, presso la Sala Consiglio della Rocca dei Rettori, dove si terrà l’incontro con gli alunni delle scuole medie.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Spostamenti personale addetto al servizio 118: la Fp Cgil valuta azioni sindacali

redazione 6 giorni fa

“Legalità e contrasto alla criminalità”: martedì all’istituto Fermi di Montesarchio arriva la criminologa Roberta Bruzzone

redazione 1 settimana fa

‘Ascoltare con gentilezza’, la prima H del Liceo Giannone seconda al concorso su paesaggio sonoro

redazione 1 settimana fa

Incarichi personale e concorso all’Asl, la Cisl FP elogia l’operato del direttore Volpe

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content