fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Puglianello, dal Consiglio Comunale ok a sensibile riduzione di Tari e Imu

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Consiglio comunale di Puglianello ha approvato all’unanimità una riduzione della Tari nei termini medi del 13,41% per le utenze domestiche e del 3,10% per le utenze non domestiche.

“Non possiamo che essere soddisfatti di questo risultato – spiega il sindaco Francesco Maria Rubano – che ci consente di premiare i buoni comportamenti dei cittadini, ai quali va il merito di seguire con correttezza e costanza le modalità di conferimento dei rifiuti. Da una buona amministrazione nasce una comunità virtuosa che rispetta le regole e ne trae giovamento.

A questo va aggiunto il miglioramento del servizio di raccolta, con la percentuale di differenziata che ha raggiunto il 70,3, l’aumento e l’ottimizzazione dei passaggi di recupero e della spazzatura sulle strade. I benefici si sono diluiti nel tempo. Con buona pace di chi ci ha criticato, paventando aumenti inesistenti e utilizzando strumentalmente i dati. O addirittura tirando fuori sciocchezze o storie totalmente inventate sul presunto indebitamento del Comune. Oggi siamo tra i Comuni del Sannio che hanno deliberato il maggior abbassamento delle tariffe. Bisogna considerare anche l’obiettivo della salvaguardia ambientale: più si ricicla, meno si brucia o si manda in discarica, a tutto vantaggio della salute pubblica e del turismo”.

A beneficiare del provvedimento di riduzione della Tari saranno non solo tutte le utenze domestiche di Puglianello ma anche gli esercizi commerciali, i laboratori artigianali ed altri esercizi. In un periodo così difficile per il commercio e le piccole attività produttive, ma ovviamente anche per le famiglie, si tratta di un’ottima notizia che – darà un po’ di ossigeno a chi è già oberato da tasse del governo e imposte comunali.

“Questa iniziativa – prosegue Rubano – rientra in una politica di attenzione che l’amministrazione ha portato avanti in questi anni. Il provvedimento adottato rafforza le politiche a favore delle famiglie, riduce il peso fiscale sulle attività economiche, commerciali e dell’artigianato. Queste azioni sono state possibili grazie ad un’attenta gestione del bilancio comunale e a un continuo impegno teso a migliorare le prestazioni nel campo della raccolta dei rifiuti e dei servizi forniti ai nostri concittadini”. Abbassata anche l’aliquota Imu dal 7,6 per mille del 2018 al 7 per mille, mentre resta uguale allo scorso anno (0,4%) l’addizionale Irpef.

Annuncio

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Carenza di personale e organizzazione interna al San Pio, i sindacati chiedono incontro con Morgante

redazione 8 ore fa

La Gilda degli Insegnanti di Benevento rinnova i suoi organi e rilancia l’impegno per la scuola pubblica

redazione 8 ore fa

Maturità al Liceo Giannone, oltre 50 studenti con il massimo dei voti: 23 le lodi

redazione 8 ore fa

Vitulano, il Consiglio comunale ricorda Paolo De Filippo ed elegge Rivellini nuovo presidente

Primo piano

redazione 8 ore fa

Vitulano, il Consiglio comunale ricorda Paolo De Filippo ed elegge Rivellini nuovo presidente

redazione 9 ore fa

Ecomafie, report di Legambiente: Sannio ancora una provincia ai margini ma l’allerta resta alta

redazione 12 ore fa

Benevento, presentato il concerto ‘Battisti Legend’: il 18 luglio Pambianchi e Lavezzi al Teatro Romano

redazione 12 ore fa

Benevento potenzia il trasporto pubblico: ecco il bando per nuove licenze Taxi e NCC

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.