fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Messa in sicurezza delle scuole, la Provincia candida otto istituti per l’accesso ai fondi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Provincia di Benevento ha risposto all’avviso pubblico del Ministero dell’Istruzione finalizzato all’accesso a contributi economici per la progettazione di interventi per la messa in sicurezza degli edifici scolastici.

Con una delibera adottata dal presidente Antonio Di Maria, in accoglimento di una proposta del Responsabile di Servizio, Angelo D’Angelo, sono state individuate otto candidature per altrettante strutture che sul territorio ospitano istituti scolastici delle Superiori e che erano già stati inseriti nella Programmazione Regionale 2018/2020 in materia di riqualificazione dell’edilizia scolastica e cioè: Liceo Scientifico “G. Rummo”, Benevento; Istituto “M. Polo”, Via S. Colomba, Benevento; Istituto Tecnico per Geometri “G. Galilei”, Benevento; Liceo Classico “P. Giannone” Benevento; Istituto Tecnico Industriale, San Salvatore Telesino; Polo Scolastico di II Grado, V.le Europa, Telese Terme; Istituto per i Servizi Alberghieri “A. Moro” di Montesarchio; Istituto di Istruzione Superiore “E.Medi” di San Bartolomeo

Tali candidature nascono dal fatto che la Provincia di Benevento, nei mesi scorsi, aveva aderito alla Programmazione dalla Regione Campania per la costruzione e/o il completamento e l’adeguamento degli edifici scolastici con i seguenti programmi mobilitanti circa 62 milioni di euro. Non tutti i progetti ricompresi nella pianificazione regionale 2018/2020 sono definitivi ed esecutivi: e su questa platea di progetti presentati sono stati appunto individuati, con la deliberazione adottata dal Presidente Di Maria, quelli che hanno un livello di progettazione preliminare e/o definitiva in modo da garantire loro il raggiungimento del grado di progettazione esecutiva e quindi di accesso al finanziamento per la realizzazione dell’intervento.

Il presidente Di Maria ha dichiarato che la Provincia di Benevento ha voluto cogliere la nuova opportunità che si è dischiusa per l’accesso alle risorse straordinarie per l’edilizia scolastica e si è detto fiducioso nell’accoglimento della programmazione presentata.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Montesarchio, consegnati lavori per la messa in sicurezza di due strade provinciali

redazione 2 settimane fa

Il neo presidente del Conservatorio di Benevento in visita istituzionale alla Provincia

redazione 4 settimane fa

Sp9, Cairella (Lega) replica a Lombardi: ‘Strada pericolosa, cittadini presi in giro. Intervenga Mastella’

redazione 1 mese fa

Castelvenere, il consigliere più ‘longevo’ d’Italia ricevuto in Provincia

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 16 settembre 2025

redazione 13 ore fa

Gesesa, l’ad Rubbo interviene al consiglio comunale di Sant’Agata de’ Goti: focus sulla rete idrica e piano investimenti

redazione 13 ore fa

CIA Benevento protagonista del meeting finale di Circularolive

redazione 13 ore fa

Pietrelcina, oggi pomeriggio i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

Primo piano

redazione 13 ore fa

Pietrelcina, oggi pomeriggio i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 16 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

redazione 18 ore fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Gianrocco Rossetti 18 ore fa

Regionali e M5s, Corona e sei attivisti scrivono a Conte: “Con Mastella perderemo la metà dei nostri voti”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content