fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

ANCE soddisfatta per regolamento IMU approvato in Consiglio Comunale a Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ance Benevento con la rete delle professioni si dichiara soddisfatta per l’approvazione del Regolamento per la tassazione sulle aree fabbricabili e della proposta di riclassificazione aree a vincolo decaduto in Consiglio Comunale a Benevento.

“Il nuovo regolamento sul calcolo dell’IMU sulle aree fabbricabili messo al punto 4 all’ordine del giorno – scrive il presidente Ance, Mario Ferraro – rappresenta il risultato di un intenso lavoro messo in campo con la rete delle professioni. Il regolamento è stato realizzato da tempo ma per motivi tecnici abbiamo dovuto attendere qualche mese prima della sua approvazione.

Grazie a questo intervento si prevede un risparmio medio di circa il 50% d’imposte comunali rispetto ai parametri attuali.

Siamo dinanzi ad un risultato significativo frutto di un importante lavoro preparatorio realizzato da tutti i partecipanti al tavolo con l’intento di alleggerire il carico fiscale gravante sulle imprese edili e sui cittadini e fornire così un nuovo impulso all’edilizia ed all’intero indotto.

Ringrazio l’amministrazione comunale e l’assessore delegato all’Urbanistica – ha proseguito Ferraro – che ha accolto tutte le richieste provenienti dal sistema Ance Benevento condividendo gli obiettivi delle stesse. L’intero impianto nasce dalla necessità di adeguare la formula matematica contenuta nel Puc approvato nel 2012 e con la quale si definisce il valore conosciuto dagli addetti ai lavori come “valore di trasformazione”, vale a dire quel valore delle aree edificabili sul quale si applica l’Imu.

Dopo un lavoro di analisi, proiezioni e simulazioni, siamo giunti all’individuazione di una formula che comporterà un risparmio medio di circa il 50%.

Accanto alla rivisitazione dell’IMU accogliamo con favore – conclude Ferraro – anche l’approvazione della proposta di riclassificazione delle aree a vincolo decaduto (punto 4 all’ordine del giorno). Si tratta, infatti, di un primo importante passo verso un lavoro più approfondito di rivisitazione del PUC.”

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Benevento, i funzionari Feola e Iadicicco: “Affidamento per supporto appalti conforme al Codice, scelta tecnica”

redazione 1 giorno fa

Mastella: “Su Pnrr bugie maligne su un atto di competenza gestionale. Mi riservo di tutelare la mia onorabilità”

redazione 3 giorni fa

Benevento, dalla Giunta ok all’intitolazione di un piazzale a Bettino Craxi e al progetto per il Ponte Serretelle

redazione 1 settimana fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

Dall'autore

redazione 47 minuti fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

redazione 51 minuti fa

Passaggio a livello, Lega: “Proporremo installazione di tecnologia PAI-PL per evitare chiusura”

redazione 52 minuti fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 2 ore fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

Primo piano

redazione 52 minuti fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 3 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 3 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 5 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content