fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Vigili del fuoco e imprenditori sanniti insieme per favorire la prevenzione antincendi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Essere più consapevoli dell’importanza della prevenzione antincendi significa garantire la sicurezza e l’incolumità dell’azienda e dei propri dipendenti. Questo il messaggio forte che hanno lanciato i vigili del fuoco durante il seminario che si è tenuto oggi in Confindustria Benevento e che ha visto una completa sinergia tra le imprese e il Comando dei pompieri di Benevento.

I caschi rossi hanno assicurato la loro piena disponibilità a svolgere un ruolo di consulenza gratuita per chiarire gli adempimenti da mettere in campo ai fini della prevenzione antincendi.

Questo il messaggio emerso nel corso dell’incontro realizzato da Confindustria Benevento con il Comando provinciale dei Vigili del Fuoco di Benevento, tenutosi questo pomeriggio con inizio alle ore 15.30 e titolato: “Prevenzione Incendi – Adempimenti e responsabilità dell’imprenditore oggi”.

“Siamo molto soddisfatti di questa fattiva collaborazione tra imprese e Vigili del Fuoco – spiega Filippo Liverini, presidente di Confindustria Benevento -. La prevenzione è indispensabile e noi imprenditori non dobbiamo solo affidare ai tecnici il compito di realizzare piani di prevenzione, bensì dobbiamo essere parte attiva di questo importante adempimento. Ringraziamo il Comando dei Vigili che si è reso disponibile a mettere in luce tutti gli adempimenti necessari ad assolvere ai principali obblighi di legge”

“Ci terrei innanzitutto a sottolineare il costante impegno del Comando provinciale dei Vigili del Fuoco di Benevento al fianco della cittadinanza, non solo in ambito di emergenze o in situazioni di criticità, ma anche nel campo della Prevenzione e tutela dai rischi, in questo caso  in ambito industriale – spiega Maria Angelina d’Agostino, comandante provinciale dei vigili del Fuoco di Benevento -. Il seminario odierno ci consente di sottolineare quelle che sono le responsabilità dei titolari nei confronti della prevenzione Incendi alla luce delle normative vigenti  e nel contempo perseguire l’obiettivo prioritario e compito d’istituto di ogni vigile del fuoco: “la salvezza delle vite umane e dei beni” garantire quindi la sicurezza delle persone che si trovano ad operare in queste strutture lavorative e le strutture stesse.”

“Tutti gli imprenditori – dichiara Carmine Bozzi, vice dirigente Comando Provinciale Vigili del Fuoco di Benevento -, indipendentemente dalla dimensione dell’impresa, si saranno imbattuti negli adempimenti degli obblighi per garantire la sicurezza antincendio nella propria azienda. Molto spesso questi obblighi vengono visti solo quale costo, un aggravio anche burocratico. L’incontro di oggi mira chiare la disciplina vigente, ad indirizzare verso l’adempimento degli obblighi prioritari e soprattutto a rinsaldare la sinergia e la collaborazione con i Vigili del Fuoco al fine di garantire il rispetto degli obblighi di sicurezza antincendio. La sicurezza in genere e in particolare quella antincendio può essere assicurata attraverso il criterio della massima diffusione delle procedure , delle informazioni , della consulenza in modo tale da esaminare le misure antincendio idonee per lo svolgimento in sicurezza dell’attività lavorativa.”

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

TPL, Confindustria promuove incontro con il consigliere regionale Luca Cascone e i referenti di Air Campania

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Pasquale Albano nominato nuovo direttore del Dipartimento di Prevenzione dell’ASL di Benevento

redazione 4 settimane fa

A San Martino Valle Caudina un distaccamento dei vigili del fuoco: soddisfatto il senatore Matera

redazione 2 mesi fa

Benevento, cadono calcinacci dal cavalcavia della Tangenziale Ovest: pompieri al lavoro al Rione Libertà

Dall'autore

redazione 6 minuti fa

Wg flash 24 del 18 settembre 2025

redazione 11 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 12 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 12 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

Primo piano

redazione 6 minuti fa

Wg flash 24 del 18 settembre 2025

redazione 17 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 17 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 18 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content