fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Provincia di Benevento, ok a perizia tecnica per il disinquinamento del fiume Isclero

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Approvato in linea tecnica il progetto esecutivo del 1° stralcio funzionale delle opere per il disinquinamento del fiume Isclero.

Il Presidente della Provincia di Benevento Antonio Di Maria ha approvato la perizia proposta dal Settore Infrastrutture nell’ambito del Protocollo d’intesa siglato a maggio dello scorso anno con i Comuni di Sant’Agata de’ Goti, Limatola, Durazzano e Dugenta concernente: 1) il ripristino del depuratore nella località Capitone – Area Pip del centro saticulano; 2) l’adeguamento e l’ammodernamento dell’impianto di depurazione di Molino Vecchio in Dugenta e 3) l’adeguamento del collettore fognario di Limatola.

L’intervento che il Presidente Di Maria ha adottato, che rientra nel contesto di opere sollecitate dall’Agenzia Campana per la Difesa del Suolo (Arcadis), è finalizzato a ripristinare la funzionalità dell’impianto nell’Area Pip di Sant’Agata de’ Goti, purtroppo, oggetto dell’interesse dei vandali.

La perizia tecnica per la manutenzione straordinaria all’impianto si è resa necessaria a seguito della cessione di un ramo d’Azienda da parte della Ditta sottoscrittrice del contratto d’appalto: tale cessione ha determinato rilevanti problemi di ordine amministrativo e finanziario per un valore di oltre 1 milione e 700 mila Euro necessari per le opere previste. Di fatto, dunque, con l’assenso della Regione Campania, il provvedimento adottato dal Presidente della Provincia Di Maria consente di recuperare somme per opere pubbliche che altrimenti sarebbero state perdute.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

M5s: ‘Inaccettabile inquinamento a Sassinoro, depositato esposto in Procura’

redazione 1 settimana fa

Sassinoro, “Disastro Ambientale nel cuore del Parco Nazionale del Matese”: i comitati chiedono giustizia

redazione 2 settimane fa

La denuncia del WWF: oasi del “Lago di Campolattaro” minacciata da inquinamento e incuria

redazione 2 settimane fa

ASIA risponde a Lega e chiarisce su questione conferimento sfalci alla New Vision Srl

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Paupisi, alla Sagra del Cecatiello il gruppo folk ‘Fontanavecchia’

redazione 1 ora fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 1 ora fa

Russo (Lega): “Commercio in agonia, urge un piano serio di rilancio del centro storico di Benevento”

redazione 1 ora fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

Primo piano

redazione 1 ora fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 1 ora fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

redazione 2 ore fa

Addio al professor Ennio De Simone, riferimento della cultura accademica sannita

redazione 2 ore fa

Nel 2024 è cresciuto l’export sannita verso gli USA: i dazi rischiano di frenare tutto

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content