fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Reati ambientali, vìola il divieto di dimora in Campania: domiciliari per un sannita

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Arresti domiciliari per una persona di Sant’Agata de’ Goti, accusata di aver reiteratamente violato un provvedimento di divieto di dimora nella Regione Campania, emesso dal Tribunale del Riesame di Napoli, perché all’epoca dei fatti ritenuto gravemente indiziato di ripetute violazioni in materia di tutela dell’ambiente, in particolar modo del delitto di inquinamento ambientale. Il provvedimento, disposto dal Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Benevento, è scattato all’esito di attività info-investigativa coordinata dai magistrati della Procura della Repubblica del capoluogo sannita.. A darne esecuzione sono stati i militari della Guardia di Finanza appartenenti al Reparto Operativo Aeronavale di Napoli ed al Gruppo di Benevento.

Le indagini sono scaturite dall’individuazione, nel corso di una ricognizione aerea di un elicottero della Guardia di Finanza del Reparto Aeronavale campano, di un’area di circa 18.000 metri quadrati, sottoposta a vincoli paesaggistici e ambientali in quanto adiacente un alveo e due laghi artificiali identificati come “oasi del verde”, utilizzata come discarica di rifiuti di ogni genere.

Le conseguenti ispezioni hanno accertato che l’attività di stoccaggio e smaltimento dei rifiuti era stata eseguita in assenza di qualsivoglia autorizzazione; pertanto, si arrivò all’arresto in flagranza di due soggetti ed alla denuncia del rappresentante della società esercente l’attività di autotrasporto per conto terzi, nonché al sequestro dell’intera area, unitamente a 25 automezzi da lavoro e un impianto di trito-vagliatura.

Sulla scorta degli elementi di prova raccolti ed al fine di impedire la reiterazione delle condotte illecite poste in essere, era stata emessa la misura cautelare personale del divieto di dimora nella Regione Campania nei confronti del rappresentante legale della ditta interessata il quale, a seguito di ulteriori indagini esperite, è risultato non solo non aver ottemperato agli obblighi imposti dal Tribunale, bensì aver continuato a reiterare condotte in violazione dell’obbligo imposto. L’uomo, non curante della misura restrittiva, si è recato innumerevoli volte nel territorio campano, soggiornandovi assiduamente e continuando ad esercitare l’attività imprenditoriale.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Impianto LABIT in località Piana: il Comune di Ponte chiarisce la propria posizione

redazione 2 giorni fa

Benevento, litiga con motociclista e aggredisce con calci e pugni un commissario della Polizia: arrestato 59enne

redazione 2 giorni fa

Il Codacons diffida il Comune di Ponte: ‘Fermate l’impianto di bitumi in via Piana. A rischio salute e ambiente’

redazione 3 giorni fa

A Sant’Agata de’ Goti si ricorda Tiziano Della Ratta, appuntato scelto dei carabinieri ucciso a Maddaloni

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 10 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 11 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 11 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 9 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 10 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 11 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 12 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content