fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

CMR, Maglione (M5S): “Mai citati i 50 dipendenti in esubero, non mischiamo le carte”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Ribadisco l’invito a incontrare i vertici di Neuromed, per un confronto sulla situazione lavorativa dei 40 dipendenti raggiunti da contestazioni disciplinari e invito l’amministratore delegato di Cmr, a rileggere le mie dichiarazioni: mai fatta menzione nel mio intervento dei 50 dipendenti il cui destino è legato al concordato preventivo in corso”. Così il deputato e portavoce sannita M5S, Pasquale Maglione, interviene in seguito alle dichiarazioni rilasciate alla stampa dall’amministratore delegato del Centro Medico Erre.

“Nelle mie recenti dichiarazioni – prosegue Maglione – ho esplicitamente invitato la società entrante a un incontro formale, per trovare una quadra a una situazione che rischia di compromettere il livello occupazionale, già precario, del nostro territorio. Spiace constatare che a una richiesta di chiarimento, sia seguita una nota confusa che non solo ha distorto il senso delle mie parole, ma non ha apportato né informazioni utili per il destino dei lavoratori, né ha elargito chiarimenti sui provvedimenti disciplinari. Certamente, la nostra sollecitazione a mezzo stampa ha sortito l’effetto di richiamare l’attenzione della società e spero che a questo segua anche la possibilità del richiesto confronto.”

Sulla sottoscrizione del contratto di prossimità da parte di 3 sindacati confederali, Maglione commenta: “Ne prendiamo atto ma ricordiamo che occorre la ratifica della metà dei dipendenti per poter essere applicato. Ciò sembrerebbe molto lontano dalla realtà  – rileva il deputato – sembrerebbe infatti che alcuni punti, in particolare quelli relativi alle malattie e ai diritti acquisiti, siano in contrasto con quanto stabilito dalla legge. Ma anche su questo aspetto, avremmo modo di andare a fondo”.

“Auspichiamo che al più presto la retorica da giubilo, venga sostituita da una seria volontà di dialogo con le parti in causa di una vicenda che, purtroppo, ha già determinato ben due licenziamenti”.

Annuncio

Correlati

Alberto Tranfa 2 settimane fa

Occupazione in crescita, ma allarme cassa integrazione: in sei mesi nel Sannio oltre un milione di ore autorizzate

redazione 2 settimane fa

NdC si rafforza a Sant’Agata de’ Goti: aderiscono le consigliere Nunzia Meccariello e Anna Buzzo

redazione 2 settimane fa

Premio ‘Mela Annurca d’Oro’, grande successo per l’evento a Sant’Agata de’ Goti

redazione 2 settimane fa

Sant’Agata de’ Goti, i ragazzi del “De’ Liguori” al Maker Faire Roma 2025

Dall'autore

redazione 11 minuti fa

Necessità e diritto alla salute nelle aree interne: se ne parla sabato 8 novembre a San Marco dei Cavoti

redazione 1 ora fa

Boccalone: “Sanità in ginocchio, programmazione sulla carta ma nulla di fatto. Fico complice dei disastri di De Luca”

redazione 2 ore fa

Fortorina, Rubano: “Giornata importante per il Fortore. Centrodestra mantiene impegni per aree interne”

redazione 2 ore fa

Lieve scossa a Castelvetere in Val Fortore: oggi scuole chiuse. San Bartolomeo, manca la corrente: giovedì stop a lezioni

Primo piano

Gianrocco Rossetti 42 minuti fa

Regionali, Fico a Benevento per presentare i candidati della sua lista Fiorillo e Piscitelli

redazione 1 ora fa

Boccalone: “Sanità in ginocchio, programmazione sulla carta ma nulla di fatto. Fico complice dei disastri di De Luca”

redazione 2 ore fa

Fortorina, Rubano: “Giornata importante per il Fortore. Centrodestra mantiene impegni per aree interne”

redazione 2 ore fa

Lieve scossa a Castelvetere in Val Fortore: oggi scuole chiuse. San Bartolomeo, manca la corrente: giovedì stop a lezioni

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content