fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Grande attesa per l’arrivo di Raoul Bova in città con l’opera teatrale sul generale Dalla Chiesa

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Conto alla rovescia per l’arrivo a Benevento dell’attore Raoul Bova. Si svolgerà infatti sabato 16 marzo, alle ore 21, presso il Teatro San Marco di Benevento, la première del reading teatrale “Il Generale”, scritto e diretto da Giambattista Assanti, in ricordo del Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa, assassinato insieme alla moglie Emmanuela Setti Carraro e al suo autista Domenico Russo, la sera del 3 settembre 1982 a Palermo.

Il reading che fa parte della rassegna Invito a Teatro, è liberamente tratto dal libro “Dalla Chiesa. Un papà con gli alamari” di Simona con Rita e Nando Dalla Chiesa.

Il generale Dalla Chiesa è interpretato da Raoul Bova, uno dei più importanti ed acclamati attori del cinema italiano e racconta, sul filo della memoria, alcuni ricordi personali legati alla sua lotta contro i tedeschi nel ’43 e alle sue prime indagini da giovane Capitano dell’Arma, appena insediato a Corleone, nei giorni drammatici del rapimento del sindacalista Placido Rizzotto, fino alla nascita del Nucleo Antiterrorismo.

Al reading “Il Generale”, che ha ottenuto l’egida dell’Alto Patronato della Presidenza della Repubblica, interverranno i rappresentanti delle maggiori istituzioni della città di Benevento, in particolare, del Comando Provinciale dell’Arma dei Carabinieri, il corpo militare cui  il Generale Dalla Chiesa dedicò tutta la sua vita.

 

LA SINOSSI – 30 Aprile 1982. “Sono partito con gli alamari da Generale e oggi ritorno con un doppio petto blu da Prefetto”. Carlo Alberto Dalla Chiesa, a bordo del volo Roma-Palermo, scrive una intensa e commovente lettera ai figli. E in quella lettera scritta a settemila metri, che il nuovo Prefetto di Palermo, rivive sul filo della memoria alcune vicende della sua vita.

Dagli otto mesi di guerra sulle montagne di Montenegro al suo ingresso nell’Arma, poco più che ventenne. dalla lotta con i partigiani contro i tedeschi, dopo l’8 settembre del ’43, al matrimonio a Firenze con Dora, dalle indagini come Capitano sul banditismo in Sicilia, al suo intervento e a quello dei suoi uomini durante il terremoto del Belice.

Dalla formazione del Gruppo Antiterrorismo alla prematura scomparsa della amata Dora, fino all’estate dell’82 a Palermo dove insieme alla nuova compagna, Emanuela, sara’ assassinato. “Il Generale” racconta senza enfasi e retorica, la storia di un uomo, la cui esistenza è stata caratterizzata dal suo credo nell’Arma dei Carabinieri, ponendosi come servitore dello Stato e della Patria.

La lotta clandestina con i partigiani contro i tedeschi, le sue lucide e attente indagini sul banditismo siciliano, la sua formazione vincente contro il terrorismo e la sua commovente umanità quando nelle notti del terremoto del Belice, è il primo ad intervenire con i suoi uomini come primi soccorritori, lo ritraggono come un uomo a cui somigliare, severo con i prepotenti e corrotti ma indulgente e generoso con i deboli e gli emarginati.

La sua storia personale incrocia in più tappe la storia della Nostra Repubblica e del Nostro Paese, il suo coraggio e la sua tenacia fanno da monito alle nuove generazioni…conoscere la storia del Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa significa conoscere luci ed ombre del nostro essere italiani, restituendoci, nel contempo, un impegno etico e civile di continuare a vivere sperando davvero in un’ Italia diversa, migliore, perché “potessimo guardare negli occhi”, come spesso sosteneva il Generale,”i nostri figli e i figli dei nostri figli”.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Test Teatro Stage, aperte le iscrizioni per il Workshop con l’attore Beppe Casales

redazione 1 settimana fa

Lutto nazionale, a Benevento teatri chiusi e venerdì sera divieto di musica all’esterno dei locali

Giammarco Feleppa 4 settimane fa

“La Miscellanea”: una serata di teatro e solidarietà ad Apollosa

redazione 1 mese fa

Gli Oblivion incantano Benevento con ‘Tuttorial – Guida contromano alla contemporaneità’

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 11 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 11 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 12 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 10 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 11 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 12 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 13 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content