fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Recupero dell’alluminio, l’impresa sannita Lavorgna vince il “Premio Resa” 2018

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La sannita Lavorgna Srl è una tra le tre aziende campane ad essere premiata dal Consorzio Nazionale per il Recupero dell’Alluminio – CIAL – con il “Premio Resa” 2018. Si tratta di un incentivo economico per incoraggiare, tra i Comuni italiani, la diffusione di modelli virtuosi di raccolta e riciclo di materiali in alluminio, sempre più in crescita nel nostro Paese.

Ad oggi già l’83% dei municipi del Belpaese ha organizzato il servizio raccolta a beneficio di 54 milioni di cittadini utenti. Il prestigioso riconoscimento, assegnato su base nazionale dal CIAL, premia le aziende ed i Comuni che, in Italia, gestiscono al meglio la raccolta dei rifiuti, in particolare la realizzazione della raccolta differenziata dell’alluminio: lattine per bevande, vaschette e scatolette per il cibo, tubetti, bombolette spray, tappi, chiusure ed anche il foglio sottile. La Lavorgna Srl ha conferito al Consorzio, nel 2018, ben 35.160 Kg di imballaggi in alluminio di fascia A+ ovvero A.

La speciale classifica, stilata sulla base dei dati analizzati e dei risultati di raccolta differenziata degli imballaggi in alluminio in Italia registrati nel 2018, ha premiato 56 soggetti tra i quali, appunto, la Lavorgna Srl per le ottime performance quantitative e qualitative del servizio offerto ai 13 Comuni della provincia di Benevento in linea con gli standard europei.

“È un successo che premia l’impegno quotidiano dei nostri dipendenti che, ogni giorno, lavorano per garantire ai cittadini dei Comuni con i quali collaboriamo servizi sempre migliori – commenta il patron Sandro Lavorgna –. Il premio che il CIAL ci ha assegnato ci lusinga e ci conforta. Dimostra che quella intrapresa dalla nostra azienda, è davvero la strada giusta: capace di abbinare efficienza ed ecosostenibilità, un buon servizio ai cittadini e risultati sempre più ottimizzati nell’ottica della generale salvaguardia del pianeta. La Lavorgna Srl, dunque, si attesta sempre di più quale punto di riferimento per le best pratice non solo in Campania, nel Sud Italia ma in tutto il nostro Paese. Ci prendiamo questa soddisfazione, continuando a lavorare, come sempre, per offrire il massimo a chi ci dà fiducia”.

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

ZES Unica e Legge di Bilancio 2026, Vessichelli (Asi): “Servono certezze per imprese e territori”

redazione 4 giorni fa

“Mercati ambulanti, in dieci anni scomparse oltre 42mila imprese. Serve un piano nazionale per rilanciare il settore”

redazione 5 giorni fa

“Corporate Heritage Awards 2025”: cresce il premio che celebra la storia delle imprese italiane

redazione 1 settimana fa

Post covid, Sannio tra le province più in crescita. Ferraro (FdI): “Ora politiche per colmare divario”

Dall'autore

redazione 3 minuti fa

Miceli (Psi): ‘Il Sannio cuore della “democrazia del cibo”. Salute, qualità e sviluppo biologico per la Campania di domani’

redazione 40 minuti fa

San Giorgio del Sannio, inaugurata la sede cittadina di Fratelli d’Italia

redazione 1 ora fa

Dal Sannio a Roma: la Banda “Città di Molinara” emoziona il Giubileo dei musicisti

redazione 1 ora fa

La neo rettrice: ‘Unisannio comunità laica e apolitica. Ricchezza territorio e futuro sono nei giovani e in quanti sono disposti a investire’

Primo piano

redazione 1 ora fa

La neo rettrice: ‘Unisannio comunità laica e apolitica. Ricchezza territorio e futuro sono nei giovani e in quanti sono disposti a investire’

redazione 4 ore fa

Al via “Say No Cap”: a Benevento un Polo Sociale per contrastare sfruttamento lavorativo e caporalato

redazione 4 ore fa

Sfida dei panettoni, anche il maestro Crispo da Airola tra i 30 lievitisti in concorso a Torino

redazione 5 ore fa

Rione Libertà, martedì si inaugura il campetto polivalente della Spina Verde

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content