fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Sannio, disagi a causa del vento forte: a Telese Terme giovane colpita da calcinacci

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Paura questa mattina a Telese Terme a causa del maltempo. Una giovane, infatti, è stata colpita alla testa dai calcinacci volati per il forte vento che poco prima aveva completamente sradicato la copertura in lamiera di un palazzo. Il fatto è avvenuto prima delle 8 in piazza Unità d’Italia.

54255174_777750069278234_4598217555037913088_nLa donna è stata soccorsa dai vigili del fuoco che si trovavano già sul posto per verificare i danni provocati dalle forti raffiche di vento che hanno flagellato la Valle Telesina per tutta la notte.

Soccorsa dai sanitari del 118, la ragazza è stata trasportata all’ospedale Rummo di Benevento per essere medicata. Intanto il sindaco di Telese Terme, Pasquale Carofano, ha disposto per oggi la chiusura delle scuole, del cimitero e del parco pubblico Iacobelli. Didattica sospesa anche a San Salvatore Telesino: si ritorna in classe mercoledì 13 marzo.

Numerosi gli interventi dei pompieri in tutto il Sannio. Caschi rossi a lavoro per rimuovere rami finiti sulla statale 372 e in vari punti dell’area telesina. A San Lorenzello, in via Cancello Toppole, un albero è caduto vicino ad una abitazione.

A Puglianello il forte vento per fortuna non ha causato danni alle persone ma ha procurato danni a diverse abitazioni. Si sono distaccati mattoni, spaccati infissi, frantumati vetri, divelte antenne. “Mi auguro che la Regione Campania – spiega il sindaco Francesco Maria Rubano – possa prevedere un qualsiasi tipo di aiuto o contributo per le famiglie che hanno subito questi danni. Nel caso dovesse accadere, il Comune è pronto a fare la sua parte, procedendo alla verifica e ad un rilevamento con stima, filtrando le istanze per ottenere anche un piccolo ma significativo rimborso, che sarebbe molto importante soprattutto per quelle famiglie che non possono permettersi un ulteriore aggravio di costi per le riparazioni”.

In Valle Caudina un mezzo adibito a ‘vela’ pubblicitaria è stato ribaltato da una violenta raffica di vento. Nel Fortore, invece, è tornata la neve con problemi di viabilità a causa del vento e del ghiaccio. Disagi anche nei pressi del Palazzetto dello Sport di San Giorgio la Molara, in via Sant’Ignazio, per la caduta di una guaina.

54255885_437992330270942_2789618251305320448_nDiverse le chiamate ai caschi rossi anche per quanto riguarda il capoluogo con alberi caduti lungo la provinciale in contrada San Vitale. In via Nicola Sala vigili del fuoco e Polizia Municipale a lavoro per alcuni rami caduti da un grosso albero in prossimità dell’ingresso dell’istituto scolastico “Federico Torre. Un’auto in sosta è stata anche danneggiata dalla caduta del legno.

A piazza Cardinal Pacca il vento ha sradicato parte della pensilina della stazione di ricarica del bike sharing.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Sannio, allerta gialla prorogata fino alle 14 di giovedì. Su parte della Campania maltempo intensificato

redazione 1 settimana fa

Sannio, maltempo in arrivo: temporali da mercoledì mattina. Possibili grandinate

redazione 3 settimane fa

Sannio, maltempo in arrivo: venerdì e sabato con temporali e vento forte

redazione 1 mese fa

Sannio, prosegue il maltempo: domenica con grandine, temporali e vento forte

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 9 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 10 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 10 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 14 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 14 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 15 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 16 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content