fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Asi Benevento, si lavora sul preliminare del Piano Regolatore Territoriale per 9 comuni

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Comitato Direttivo del Consorzio Asi di Benevento nell’ultima seduta ha preso atto del preliminare del Piano Regolatore Territoriale che coinvolge nove comuni della provincia di Benevento. “Ora partirà la procedura d’ascolto degli enti locali interessati e delle altre istituzioni e associazioni preposte, successivamente sarà sancita la perimetrazione definitiva dei singoli agglomerati”, ha affermato il presidente Luigi Barone che ricorda come la “validità del precedente Piano era stata prorogata di tre anni da una legge regionale”.

Per Barone “la presa d’atto del Prt è una delle prime iniziative della nuova governance dell’Asi di Benevento”. Il Piano precedente era basato su una ripartizione del territorio provinciale in ambiti e presentava uno scenario di ben undici agglomerati per oltre 6 milioni di metri quadrati, “ma nella realtà dei fatti – ha proseguito Barone – molti agglomerati non sono mai stati interessati da dinamiche insediative, per cui il Prt risultava sicuramente sovradimensionato.

Il Consorzio Asi, alla luce delle mutate condizioni territoriali, sociali ed economiche, ha individuato le aree strategiche ai fini degli insediamenti produttivi, inviando la documentazione delle nuove impostazioni del Piano Regolatore Territoriale a tutti i comuni interessati”.

Il Piano è stato redatto dall’Ufficio di Piano appositamente istituito presso il Consorzio Asi con la consulenza esterna degli architetti Sabino De Masi e Giuseppe Iadarola. Nel documento strategico si ripropongono le aree di Amorosi-Puglianello, Benevento-Ponte Valentino/Paduli, Benevento-Torre Palazzo, San Nicola Manfredi–San Giorgio del Sannio e Vitulano come zone di interesse prevalente e Airola e Apollosa come seconda fase. Verranno, infine, stralciate le aree di Fragneto Monforte – Fragneto L’Abate, Morcone, San Bartolomeo in Galdo e San Marco dei Cavoti.

Annuncio

Correlati

redazione 6 mesi fa

Zes unica, 300 milioni per investimenti viabilità e infrastrutture. Vessichelli: “Segnale forte per il comparto”

redazione 10 mesi fa

Siglato Protocollo di Intesa tra il Consorzio Asi e l’associazione Sannio Valley

redazione 10 mesi fa

Investimento Solitek, interviene il presidente Asi Vessichelli: ‘Bramosia di apparire non è soluzione’

Alberto Tranfa 10 mesi fa

Solitek, rinviato l’acquisto del capannone. Barone: “Progetto a rischio, necessario intervento delle istituzioni”

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Benevento presente ad “Azzurra Libertà 2025”: una delegazione sannita alla tre giorni di Forza Italia Giovani

redazione 1 ora fa

Regionali, Errico (FI): “Da Valle Vitulanese entusiasmo e partecipazione. Sanità e aree interne priorità della nostra agenda”

redazione 1 ora fa

Cerreto Sannita, riconsegnata la palestra dell’Istituto “Carafa Giustiniani”: completati i lavori di ristrutturazione

redazione 2 ore fa

Regionali, De Sisto (FI): ‘L’incontro di Foglianise testimonia il dialogo costante con i cittadini del territorio’

Primo piano

Alberto Tranfa 2 ore fa

San Pio, attivato corso di laurea per tecnici di Laboratorio Biomedico. Morgante: “Valore aggiunto per il territorio”

redazione 2 ore fa

De Stasio: ‘Fu mia la proposta su ritorno del mercato a Piazza Risorgimento’. Regionali, stoccata ai consiglieri del centrosinistra

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Benevento torna tra i banchi: suona la prima campanella tra emozioni, piccoli disagi e un minuto di silenzio per la pace

redazione 4 ore fa

Benevento, guida ubriaca contromano e causa incidente: denuncia e ritiro di patente per 50enne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content