fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

FORMAT

Wg flash 24 del 5 marzo 2019

Le principali notizie da Benevento e dal Sannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

ALLERTA METEO, I CITTADINI AVVISATI CON UNA TELEFONATA
Si chiama “Sindaci in contatto 2.0” il nuovo progetto di Protezione Civile presentato dal Comune di Benevento. Si tratta di un sistema di allerta in tempo reale per avvisare i cittadini del maltempo, criticità e comunicazioni ufficiali da parte dell’amministrazione comunale. Il tutto avverrà grazie ad una telefonata, che giungerà alle utenze domestiche e ai numeri di cellulare di chi vorrà iscriversi, per avvisare e quindi prevenire eventuali problemi e difficoltà per la popolazione. Il nuovo strumento è stato annunciato nel corso di una conferenza stampa a Palazzo Mosti. Per aderire all’importante iniziativa basterà iscriversi al numero verde 800 029144, che è già attivo.

ALL’UNISANNIO INCONTRO SUL RISCHIO AMBIENTALE
La prevenzione è la grande sfida da portare avanti con il coinvolgimento delle istituzioni centrali e locali e della comunità scientifica. Sono in atto, comunque, delle misure e un piano di azione da parte del Dipartimento della Protezione Civile, per aumentare l’efficenza del sistema di allertamento della popolazione sul rischio sismico e idraulico. A dichiararlo il capo del Dipartimento della Protezione Civile, Angelo Borrelli all’incontro promosso dall’Unisannio sulla mitigazione dei rischi ambientali e geologici.

MASTELLA COMMENTA LE PRIMARIE E BACCHETTA FI
“Ogni volta che c’è una partecipazione popolare è una cosa buona. Anche in questo caso è stato così. Certo non sempre le primarie hanno poi un riscontro effettivo, però galvanizzano. C’è bisogno di opposizione e oggi finalmente c’è un leader del Pd che prima era latitante”. Interpellato dai giornalisti sull’argomento il sindaco di Benevento Clemente Mastella commenta così le primarie del Pd e la vittoria di Zingaretti. “Fosse per me – ha concluso – farei lotta ad oltranza al Governo. Non condivido molto l’atteggiamento di Forza Italia che è un po’ ripiegata su stessa e c’è chi fa opposizione e chi no”.

CARNEVALE, NO A BEVANDE IN VETRO O LATTINE
Divieto di vendere bevande di qualsiasi tipo in bottiglie di vetro e lattine metalliche in occasione del Carnevale Beneventano, in programma oggi nel centro storico cittadino. Tutto dovrà infatti essere venduto o somministrato in appositi bicchieri monouso. A deciderlo è stato il sindaco di Benevento, Clemente Mastella, con una ordinanza. Agli stessi esercenti è fatto obbligo di provvedere alla raccolta differenziata dei rifiuti derivanti dall’attività svolta con appositi contenitori e di lasciare gli spazi assegnati liberi e puliti fino al termine della manifestazione.

GLI APPUNTAMENTI DELLA GIORNATA
A Benevento torna la magia del carnevale. L’evento partirà dalle 16.30: in strada sono attesi otto carri allegorici, a tema libero, da Apollosa che, insieme ai colori e al buonumore dei gruppi mascherati provenienti da tutta la provincia, daranno il via alla spettacolare festa. La carovana partirà dal viale San Lorenzo, proseguendo poi per corso Garibaldi, viale degli Atlantici e viale Mellusi. Su Ntr24, invece, alle 20 ritorna l’appuntamento con “Premiata Bomberia Stregoni”. Luigi Trusio e i suoi ospiti vi aspettano in diretta per tutte le novità sul Benevento Calcio.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 2 giorni fa

Wg flash 24 del 30 aprile 2025

redazione 3 giorni fa

Wg flash 24 del 29 aprile 2025

redazione 1 settimana fa

Wg flash 24 del 25 aprile 2025

Dall'autore

redazione 11 minuti fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 28 minuti fa

Museo Arcos, prorogata la mostra “Luigi Vollaro. Dialogo con la materia”

redazione 44 minuti fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 45 minuti fa

Guasto condotta e interventi programmati: lunedì interruzione idrica in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

Primo piano

redazione 11 minuti fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 44 minuti fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 45 minuti fa

Guasto condotta e interventi programmati: lunedì interruzione idrica in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

redazione 59 minuti fa

Benevento, si masturba e cammina con i pantaloni abbassati davanti a famiglie con bambini: arrestato 33enne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content