fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Unisannio, laurea all’enologo Cotarella: “Sarò sempre in debito con questo territorio”

Pubblicato

su

Play
Current Time 0:00
/
Duration Time 0:00
Remaining Time -0:00
Stream TypeLIVE
Loaded: 0%
Progress: 0%
0:00
Fullscreen
00:00
Mute
Playback Rate
    1
    Subtitles
    • subtitles off
    Captions
    • captions off
    Chapters
    • Chapters
    The video could not be loaded, either because the server or network failed or because the format is not supported.

    Ascolta la lettura dell'articolo

    L’impegno e il contributo nel portare ai massimi livelli qualitativi e di conoscenza sui mercati interni ed esteri il vino del Sannio, e in particolare quello prodotto dalla cooperativa “La Guardiense” di Guardia Sanframondi, sono alla base della motivazione del conferimento da parte dell’Unisannio della laurea honoris causa all’enologo Riccardo Cotarella in Economia e Management.

    “Ci sono stagioni della vita che ripagano dell’impegno che mettiamo nelle cose e questa laurea ne è testimonianza completa, come anche l’attuale riconoscimento al Sannio Falanghina di Città europea del vino 2019” – ha dichiarato Cotarella, evidenziando commosso di “essere in un particolare stato di grazia”.

    Giunto nel Sannio 13 anni fa, Cotarella, già cittadino onorario di Guardia Sanframondi, è riuscito ad apportare nel sistema produttivo dei vini sanniti, e in particolare della Falanghina e dell’Aglianico, le tecniche innovative dell’agricoltura di precisione e i nuovi approcci manageriali alla gestione del vigneto che associano la qualità del vino, prodotto finale, alla qualità dell’uva, che diventa, così, mezzo di conoscenza e di valorizzazione di un determinato territorio, rispecchiando le relazioni sociali e umane, che secondo la filosofia cotarelliana, sono fondamentali per rendere unica la qualità del vino.

    Il neo laureato, nella sua lectio magistralis che ha dedicato in particolar modo ai produttori che ha conosciuto nel corso degli anni e ringraziato per aver accolto la propria esperienza, ha evidenziato quanto “in 13 anni il vino sannita, e in particolare della Gardiense, sia passato da giudizi meschini a divenire il brand più importante della Campania grazie alla capacità dei produttori sanniti di inserire nel proprio processo produttivo le nuove tecnologie scientifiche, di aver saputo innovarsi, essere attenti alla sensibilità dei consumatori moderni sempre più esigenti intelligenti, con il proprio saper fare e saper comunicare, elementi determinanti nel successo delle aziende vitivinicole contemporanee.”

    La cerimonia, durata oltre due ore presso l’Auditorium Sant’Agostino di Benevento, è stata scandita dalla Laudatio del direttore del DEMM, Giuseppe Marotta e Concetta Nazzaro, dalla sua lectio magistralis e dalle testimonianze del presidente della “Giardiense”, Domizio Pigna, del giornalista Bruno Vespa oggi in veste di imprenditore vitivinicolo e del giornalista eno-gastronomico de Il Mattino, Luciano Pignataro.

    Annuncio

    Correlati

    redazione 3 ore fa

    Censis 2025: Unisannio guadagna posizione tra i piccoli atenei statali. Miglior risultato dal 2019

    redazione 2 giorni fa

    Da Palazzo De Simone a piazza Roma: il 18 luglio il Graduation Day con 600 laureati Unisannio

    redazione 3 giorni fa

    Scienze Statistiche e Attuariali di Unisannio fa il bis con il ‘Premio Satta’

    redazione 3 giorni fa

    Dazi, crisi e opportunità. Basile (Ance): “L’Italia deve guidare il nuovo patto industriale europeo”

    Dall'autore

    redazione 1 ora fa

    Benevento, posa della prima pietra per il complesso ‘Fanfani’: ospiterà 20 alloggi per famiglie svantaggiate

    redazione 1 ora fa

    Fanfani, Matteotti e la memoria divisa. Scontro Mastella-Perifano su intitolazioni: Benevento discute sul passato (e sul presente)

    redazione 2 ore fa

    Sant’Agata de’ Goti, frazione San Silvestro da giorni al buio: la segnalazione di un residente

    redazione 3 ore fa

    De Pierro: “Pnrr, risultati arriveranno nonostante gufi. Abbiamo trasformato una Città piena di vuoti e incompiute”

    Primo piano

    redazione 1 ora fa

    Benevento, posa della prima pietra per il complesso ‘Fanfani’: ospiterà 20 alloggi per famiglie svantaggiate

    redazione 3 ore fa

    De Pierro: “Pnrr, risultati arriveranno nonostante gufi. Abbiamo trasformato una Città piena di vuoti e incompiute”

    redazione 3 ore fa

    Censis 2025: Unisannio guadagna posizione tra i piccoli atenei statali. Miglior risultato dal 2019

    redazione 4 ore fa

    Rubavano componenti elettronici delle auto per rivenderli on line: arrestati due 25enni

    Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.