fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Risparmio energetico, anche Gesesa aderisce alla campagna “M’ìIlumino Di Meno”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è tenuto in questi giorni il convegno per i dipendenti di GESESA sul tema del risparmio energetico, insieme all’Assessorato all’Ambiente del Comune di Benevento e alla delegazione FAI di Benevento (Fondo Ambiente Italiano), nelle sedi di Corso Garibaldi e di Pezzapiana.

M’Illumino di Meno 2019, ovvero la Giornata del Risparmio Energetico, vedrà GESESA e la Città di Benevento, assieme ad altre numerose aziende e città italiane ed estere “Spegnersi” per alcuni minuti o frazioni di ore.

Evento nato nel 2005 grazie ai conduttori del programma radiofonico Caterpillar (Rai Radio 2) e divenuto in breve tempo estremamente famoso a livello mondiale, prende il proprio nome dai celeberrimi versi poetici di Giuseppe Ungaretti “M’illumino d’immenso” all’interno della poesia “Mattina” scritta il 26 gennaio 1917. La data invece si rifà alla ratifica del Protocollo di Kyoto, trattato internazionale in materia ambientale riguardante il surriscaldamento della Terra entrato in vigore il 16 febbraio 2005 (quest’anno M’Illumino di Meno si terrà la settimana successiva).

L’obiettivo della manifestazione concerne la riduzione del consumo energetico attraverso lo spegnimento di luci e dispositivi elettrici non indispensabili e il suo assoluto valore ecosostenibile è stato riconosciuto dal Parlamento Europeo nel 2008 e in seguito anche dall’ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani) e dal governo italiano. GESESA, Comune di Benevento e Delegazione FAI hanno aderito a questa giornata, che è stata approvata e inserita dagli organizzatori di M’Illumino di Meno, nell’elenco delle aziende, città e associazioni, che ogni anno partecipano all’iniziativa.

“L’attenzione a questi temi deve essere sempre altissima – dichiara la capo delegazione del FAI Patrizia Bonelli– pertanto ha accolto con piacere l’invito di GESESA, a raccontare ai dipendenti GESESA il grande e concreto lavoro del Fondo Ambiente Italiano in tema di Risparmio energetico”.

“GESESA ha come obiettivo la sostenibilità, – dichiara l’Amministratore Delegato Vittorio Cuciniello– ed è per questo che ha attivato una serie di campagne di comunicazione interna per sensibilizzare i dipendenti su temi legati all’ambiente. Ogni giorno, da quando ci svegliamo compiamo centinaia di azioni, ed ognuna di queste, direttamente o indirettamente, ha un impatto sull’ambiente.”

“Da anni, l’Amministrazione Comunale, condivide questa iniziativa; l’impegno costante, in favore dell’Ambiente, se a volte crea momentanei disagi ai cittadini, nel breve e lungo periodo, non potrà che arrecare solo benefici – riferisce l’Assessore all’Ambiente Luigi de Nigris: la nostra Città, metterà in atto tutte le iniziative necessarie per sensibilizzare i cittadini e prevenire situazioni di rischio ambientale. Come segno di adesione a questa giornata del Risparmio Energetico, spegneremo l’Arco di Traiano, il monumento simbolo della Città, dalle ore 19.00 alle ore 21.00”.

Annuncio

Correlati

redazione 3 settimane fa

Melizzano, incontro istituzionale con Gesesa per affrontare il tema della carenza idrica

redazione 3 settimane fa

Benevento, giovedì sospensione idrica per tre ore pomeridiane in alcune strade

redazione 2 mesi fa

Benevento, a Sant’Angelo a Piesco nuova rottura della condotta: maxi getto d’acqua in strada e pista ciclopedonale allagata

Giammarco Feleppa 2 mesi fa

Ambiente, efficienza e innovazione: in attesa del depuratore cittadino, ecco quello smart di Cretarossa a servizio di 800 abitanti

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Sannio, weekend soleggiato con poche nubi pomeridiane. Temperature fino a +30°C

redazione 11 ore fa

Limatola, sabato presentazione dell’opera scultorea “Cristo morto” di Gino Rispoli

redazione 11 ore fa

Cacciano (PD): “Solidarietà ai lavoratori Dussmann, serve risposta immediata contro la precarietà”

redazione 11 ore fa

Asili nido tra PNRR e Ambito B1. Il M5s: ‘Ritardi, rinvii e la necessità di una svolta’

Primo piano

redazione 9 ore fa

Sannio, weekend soleggiato con poche nubi pomeridiane. Temperature fino a +30°C

Giammarco Feleppa 12 ore fa

L’ASL di Benevento bandisce un concorso per 20 medici d’emergenza-urgenza

redazione 13 ore fa

Airola, anni di violenze contro moglie e figlie: 65enne sottoposto al divieto di avvicinamento con braccialetto elettronico

Gianrocco Rossetti 16 ore fa

Regionali, Giuseppe De Mita (Base Popolare): “Il ‘campo largo’ non significa nulla sul piano dei contenuti”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content