fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Discariche, Ruggiero: “I Comuni devono far fronte ai costi di gestione post mortem”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Dopo il danno anche la beffa. Non si potrebbe affermare diversamente dopo che la Samte ha deciso di inviare ai Comuni la fatturazione, periodo agosto/dicembre 2018, per la gestione post mortem delle discariche presenti nel Sannio, applicando l’importo di 44 euro a tonnellata che un tempo era ricompreso nei 199 euro della tariffa per lo smaltimento”. Così in una nota il consigliere provinciale Giuseppe Ruggiero.

“Una beffa – scrive – che si trasforma in maggiori costi per gli enti, e quindi per i cittadini, considerato che la tariffa media di sversamento dei siti dove hanno trovato accoglienza i rifiuti sanniti, dopo l’incidente di Casalduni, si aggira intorno ai 188 euro.nQuindi siamo di fronte ad un aumento di circa il 15% per lo sversamento dei rifiuti indifferenziati. Una situazione paradossale al punto che i cittadini del Sannio sono costretti a pagare la gestione di discariche in cui ci sono i rifiuti provenienti da altre province e per cui il Sannio non ha ricevuto nemmeno un euro.

In questi mesi – attacca – abbiamo assistito a sterili discussioni che adesso lasciano il campo ai documenti contabili inviati da Samte, società  che quotidianamente continua ad accumulare debiti per il fermo impianti, considerato che in ogni caso va garantita la guardiania e il prelievo del percolato dei rifiuti presenti nello Stir di Casalduni. Una paralisi che rischia di costare molto caro al Sannio se nei prossimi sei mesi non si cercherà di aprire il lotto 2 della discarica di Sant’Arcangelo e rimettere in funzione, anche se non a pieno regime, lo Stir. La definizione di quanto il Sannio dovrebbe ricevere per aver affrontato la fase emergenziale del ciclo dei rifiuti in Campania potrebbe aiutare ad affrontare questo periodo di fermo in modo che questi costi fin qui generati, oltre in milione di euro, non finiscano in tariffa.

Alla luce di questi eventi – conclude – il Presidente Di Maria farebbe bene a convocare l’assemblea dei Sindaci proprio per informare i tanti primi cittadini dei futuri costi che le proprie comunità potrebbero essere chiamate ad affrontare, almeno per scrivere correttamente le somme in bilancio”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Dalla Regione 28,6 milioni per l’impianto anaerobico nello STIR di Casalduni: “Passo decisivo per gestione rifiuti nel Sannio”

Alberto Tranfa 2 mesi fa

Rifiuti, il Sannio verso l’autonomia: bonifica completata, STIR di Casalduni pronto per la stazione di trasferenza

redazione 5 mesi fa

Samte, riunita l’assemblea dei soci: al centro l’attivazione della stazione di trasferenza nello Stir di Casalduni

redazione 7 mesi fa

Stir Casalduni, Uil Trasporti condivide preoccupazioni ma difende operato Mauro

Dall'autore

redazione 3 minuti fa

Da domani a domenica la terza edizione di ”Beer…eventum”, il festival della birra artigianale di Benevento

redazione 47 minuti fa

Benevento, fioriere ribaltate nel centro storico: fermato il responsabile

redazione 2 ore fa

La pasticceria sociale DolceMente dona 600 biscotti alla riapertura di San Giovanni a Carbonara nel Rione Sanità

redazione 3 ore fa

Giro Mediterraneo in Rosa: a San Nicola Manfredi scuole chiuse, orario ridotto in altri comuni

Primo piano

redazione 47 minuti fa

Benevento, fioriere ribaltate nel centro storico: fermato il responsabile

redazione 3 ore fa

Giro Mediterraneo in Rosa: a San Nicola Manfredi scuole chiuse, orario ridotto in altri comuni

Alberto Tranfa 3 ore fa

Al Teatro Romano il Career Day dell’Unifortunato: centinaia di giovani a caccia di futuro

Gianrocco Rossetti 5 ore fa

La Lega sannita a Pontida nel weekend, Barone: “Le candidature alle regionali sono oggetto di attente valutazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content