fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

“Al Fatebenefratelli più infermieri di notte”, la soddisfazione di Fp Cgil Sanità privata

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“All’Ospedale Fatebenefratelli di Benevento aumenta a 3 il numero degli infermieri per il turno notturno presso il reparto di Medicina e di una unità ausiliaria presso il Pronto Soccorso, Radiologia e dove c’è necessità.” E’ quanto viene reso noto dal coordinatore provinciale FP Cgil Sanità privata, Pompeo Taddeo, in seguito al confronto sindacale del 7 febbraio scorso svoltosi presso la struttura ospedaliera cittadina.

Un confronto definito dal sindacato dagli esiti soddisfacenti: “Con giusta soddisfazione riportiamo – si legge nella nota –  gli esiti del confronto sindacale tenutosi lo scorso 7 febbraio presso l’ Ospedale Fatebenefratelli di Benevento, un confronto fortemente voluto dalla FP CGIL, in virtù delle varie necessità che da tempo attanagliano il personale sanitario, soggetto a carichi di lavoro ormai divenuti insostenibili a causa di un sottodimensionamento del personale, da un lato, e dell’aumento delle prestazioni erogate, dall’altro.”

“Abbiamo ottenuto – spiega il coordinatore provinciale di Fp Cgil Sanità privata – una prima apertura alle nostre richieste da parte della dirigenza centrale, per cui gli infermieri passano da 2 a 3 unità di notte presso il reparto di Medicina, mentre abbiamo ottenuto l’ incremento di una unità ausiliaria, presente presso il pronto soccorso, la radiologia e ove necessario.

Un ottimo risultato, per il momento, frutto di una minuziosa e costante azione sindacale, mirata al miglioramento dei servizi che passa sempre e necessariamente attraverso il supporto ai lavoratori e ai loro problemi, alle loro necessità, e persino ai loro stati d’animo nell’insieme, perché le difficoltà dei lavoratori diventano presto difficoltà per l’ intero processo produttivo, con ricadute positive sulla qualità dei servizi offerti.

Oggi più che mai, però, possiamo dire che il confronto sindacale è alla base di ogni conciliazione tra esigenze differenti, dal cui incontro nascono sempre dei risultati soddisfacenti, se affrontati con volontà risolutiva e attenzione.”

“Il prossimo step – conclude Pompeo Taddeo – sarà una valutazione dei risultati nell’arco dei prossimi tre mesi, atta verificare l’ efficacia delle misure adottate e, se necessario, apportare ulteriori miglioramenti o aggiustamenti nell’interesse dei lavoratori, dei pazienti, e dell’Azienda Ospedaliera.”

Annuncio

Correlati

Alberto Tranfa 3 giorni fa

Benevento, sovraffollamento e sanità inesistente nel carcere: appello per un intervento legislativo urgente

redazione 3 giorni fa

FdI Sannio: “Basta disservizi nel 118, rischio per la salute dei cittadini. Intervenga la Regione”

redazione 4 giorni fa

San Pio, al dottor Pietro Crocco l’incarico di responsabile dell’Unità Operativa Semplice di Rianimazione

redazione 4 giorni fa

Nuove assunzioni all’ASL di Benevento: in arrivo 10 medici a tempo determinato

Dall'autore

redazione 27 minuti fa

Airola, il consigliere Stravino (FdI) denuncia il rischio default e attacca la maggioranza

redazione 30 minuti fa

Molinara, proroga per l’affidamento della casa di riposo CARPA. Alternativa Civica: “Nessun accenno in Consiglio”

redazione 38 minuti fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 50 minuti fa

Forza Italia, aderiscono due consiglieri di Castelvenere

Primo piano

redazione 38 minuti fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 2 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 3 ore fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

redazione 3 ore fa

Addio al professor Ennio De Simone, riferimento della cultura accademica sannita

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content