fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Lotta alle mafie, conclusi a Limatola gli incontri con gli studenti in ricordo di Impastato

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è concluso ieri a Limatola il ciclo di incontri “Uno, nessuno, cento passi” che ha visto protagonisti gli alunni delle classi quinte della scuola primaria e tutti gli alunni della scuola secondaria di I grado dell’Istituto Comprensivo “Leonardo Da Vinci”.

Ospite d’onore Danilo Sulis, storico amico di Peppino Impastato, il giornalista siciliano ucciso dalla Mafia il 9 maggio 1978. La giornata di martedì è stata dedicata all’incontro con gli alunni di Frasso Telesino e quelli di Dugenta, mentre mercoledì Danilo Sulis è stato accolto dagli alunni di Limatola.

L’amicizia con Peppino Impastato, la nascita di Radio Aut, l’attivismo politico e sociale, la lotta contro le ingiustizie, il coraggio nell’affrontare un sistema organico e strutturato, la rabbia per la perdita e la voglia di continuare a lottare sono stati solo alcuni tra gli argomenti che Sulis ha trattato con estrema delicatezza, con un linguaggio semplice ed immediato, coinvolgendo la platea di giovanissimi che si è mostrata pronta ad interagire ponendo domande, scaturite da una naturale curiosità verso un mondo che a quell’età appare estremamente lontano.

Per porgere omaggio a Danilo Sulis gli alunni si sono esibiti in performance canore e nella rappresentazione dal vivo di alcune scene tratte dal film “I cento passi” di Marco Tullio Giordana, accompagnati dal suono di chitarre, flauti e percussioni, suonate rigorosamente dal vivo.

Presenti alla manifestazione e a fare gli onori di casa la dirigente scolastica, Silvana Santagata, i sindaci di Limatola, Frasso Telesino e Dugenta e i docenti delle scuola secondaria e primaria dei tre plessi scolastici.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Benevento, Polizia e Libera ricordano gli agenti uccisi in via D’Amelio

redazione 1 settimana fa

Scuola di Beltiglio premiata al Giffoni. Il sindaco Cataudo: “Un riconoscimento che ci rende orgogliosi”

redazione 2 settimane fa

Pavimento scuola Pacevecchia, Pasquariello e Palladino: “Sempre attenti alla vicenda, agiamo ora perché è finito anno scolastico: no a infime strumentalizzazioni”

redazione 2 settimane fa

Cattivi odori scuola Pacevecchia, Megna e Farese: ‘Sostituzione pavimento risultato delle proteste di opposizione e genitori’

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Paupisi, grande attesa per il concerto di Riccardo Fogli 

redazione 18 ore fa

Frasso Telesino piange la prematura scomparsa del piccolo Vincenzo Massaro: domenica lutto cittadino

redazione 18 ore fa

NdC, ecco il coordinatore regionale e l’organigramma nelle province. Mastella sferza: “No a visioni tolemaiche e a surreale gioco dell’oca”

redazione 18 ore fa

“Notte delle Streghe – Janare Benevento Festival”: buona la ‘prima’, visitatori anche da fuori regione

Primo piano

redazione 2 ore fa

Paupisi, grande attesa per il concerto di Riccardo Fogli 

Giammarco Feleppa 5 ore fa

I ricordi del Cristina Park Hotel e l’ospitalità come eredità. Mario Carfora si racconta: la nuova sfida profuma di Napoli

redazione 18 ore fa

Frasso Telesino piange la prematura scomparsa del piccolo Vincenzo Massaro: domenica lutto cittadino

redazione 19 ore fa

Anziani, risorsa sociale da sostenere: il monito di Pasquale Orlando (Cesvolab)

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.