fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Si conclude il corso per operatori pratici della fecondazione artificiale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si conclude oggi il corso per operatori pratici della fecondazione artificiale degli animali della specie bovina organizzato dalla Coldiretti Benevento in collaborazione con l’APROZIS, la società cooperativa UOFAA e la Cib Farma (Articoli Zootecnici Veterinari) di Piedimonte Matese.
Questa mattina presso la sede della Coldiretti sannita sono in programma gli esami finali del corso di fecondazione artificiale ed i 52 corsisti saranno giudicati da un’apposita commissione che è composta da: Armando Palumbo (assessorato sanità Regione Campania), Raniero Cirla (UOFA), Giampaolo Parente (StapaCepica di Benevento), Maurizio De Renzis (ARAC) e Giuseppe Cirigliano (CIZ).
Il corso ha avuto una durata di tre mesi e si è svolto presso la sede della Coldiretti sannita e presso le aziende agricole dei fratelli Guida di Puglianello e dei fratelli Maddalena di Circello.
 

“Con questa iniziativa – si legge nella nota diffusa alla stampa dall’associazione – si è voluto raggiungere l’obiettivo dell’incremento dal punto di vista economico delle aziende sannite, favorendo l’attività di fecondazione laica, dando inizio così ad una fattiva collaborazione con i veterinari liberi professionisti, già oberati da un’enorme mole di lavoro, e la crescita professionale dei nostri produttori, per perfezionare le loro conoscenze nel settore, che sono già ad un livello alto ed idoneo a portare avanti in collaborazione con la Coldiretti dei progetti formativi e di miglioramento della qualità che sono fondamentali per la zootecnia sannita. Le nostre aziende zootecniche, seguendo gli sviluppi della politica europea, hanno percepito la necessità di migliorare qualitativamente e quantitativamente, hanno compreso che solo aggiornando e approfondendo le proprie conoscenze si potrà avere un futuro nel mercato”.
“Siamo particolarmente soddisfatti – afferma Lorenzo Urbano responsabile zootecnia della Coldiretti Benevento – per come si è svolto questo corso che è stato seguito da tutti i partecipanti con grande attenzione ed interesse particolarmente motivati ad apprendere tutte le metodologie riguardanti la fecondazione artificiale”.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 mesi fa

Dazi: stangata su vino e olio ‘Made in Sannio’. Masiello: “Riprendere i negoziati per escludere prodotti di eccellenza”

redazione 3 mesi fa

Accordo fra Coldiretti e Philip Morris Italia: tabacco, una filiera d’oro per Sannio e Casertano

Alberto Tranfa 5 mesi fa

CampaniAlleva al via: attesi 200mila visitatori. Minicozzi: “Indotto da 2 milioni in tre giorni”

redazione 5 mesi fa

Casa Coldiretti a Campania Alleva Expo 2025: proposte, opportunità e incontri fra gusto e biodiversità

Dall'autore

redazione 4 minuti fa

Benevento, conclusi i lavori di manutenzione straordinaria per il ripristino del servizio idrico nelle contrade nord

Marco Staglianò 3 ore fa

Report e noi, giornalai e pennivendoli

redazione 14 ore fa

Il centro commerciale ‘I Sanniti’ compie 19 anni: grande festa tra musica, shopping e il concorso a premi

redazione 15 ore fa

Grande partecipazione alla presentazione del libro “I Casalbore di Pago Veiano” di Lucia Gangale

Primo piano

redazione 4 minuti fa

Benevento, conclusi i lavori di manutenzione straordinaria per il ripristino del servizio idrico nelle contrade nord

Marco Staglianò 3 ore fa

Report e noi, giornalai e pennivendoli

redazione 14 ore fa

Il centro commerciale ‘I Sanniti’ compie 19 anni: grande festa tra musica, shopping e il concorso a premi

redazione 16 ore fa

Telesina, da lunedì lavori di ripavimentazione nei pressi dello svincolo per Campobasso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content