fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Salute

San Pio, screening cardiologici personalizzati fino al 17 con l’evento ‘Per il Tuo cuore’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dal 9 al 17 febbraio si svolgerà la X^ edizione della Campagna Nazionale “Per il Tuo cuore” 2019 per la prevenzione delle malattie cardiovascolari, promossa dall’Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri e dalla Fondazione per il Tuo Cuore.

Nel corso di tale periodo torna il consueto appuntamento di Cardiologie Aperte in oltre duecento cardiologie distribuite sul territorio nazionale, che apriranno gratuitamente le porte al fine di sensibilizzare sul tema della prevenzione delle malattie cardiovascolari.

Sono previsti per l’occasione screening cardiologici personalizzati, divulgazione di materiale informativo ed attività di educazione sanitaria.

La U.O.C. di Cardiologia Interventistica ed UTIC dell’A.O. “San Pio” di Benevento, diretta da Marino Scherillo, dedicherà le mattinate di mercoledì 13 e giovedì 14 febbraio a screening cardiologici gratuiti per i cittadini che vogliano effettuare il test di valutazione di rischio cardiologico ed assumere materiale informativo sulle cardiopatie più frequenti e sulla loro prevenzione.

Chi vorrà, potrà partecipare anche al progetto “La Banca del Cuore”, che punta a raccogliere l’elettrocardiogramma e la pressione arteriosa degli italiani.

Le informazioni saranno conservate in una “cassaforte” virtuale, sempre disponibili e consultabili grazie al BancomHeart, una card gratuitamente rilasciata al paziente con le credenziali individuali per potersi connettere, visionare e scaricare i propri dati clinici.

La Banca del Cuore fornirà un servizio essenziale agli utenti ed ai loro medici curanti – la comparabilità di un ECG di base – e consentirà anche una valutazione di condizioni misconosciute e potenzialmente pericolose (es. malattie dei canali ionici ad alto rischio di morte cardiaca improvvisa, fibrillazione atriale, scompenso cardiaco, etc.).

In merito all’evento, il direttore generale dell’A.O. “San Pio”, Renato Pizzuti, ha osservato che “le malattie cardio-cerebro-vascolari rappresentano i big killers per antonomasia, responsabili del 44% dei decessi nel nostro Paese e di 17,5 milioni di morti premature nel mondo. Numeri terribili che confermano l’urgenza di porre al centro dei programmi sanitari la prevenzione cardiovascolare.

Si tratta di un tema,  che, affrontato in maniera concreta, potrà portare a ricadute positive sia sui singoli cittadini, quanto sull’intero Sistema Sanitario.

Partecipando alla Settimana Nazionale del Cuore la nostra Azienda, da sempre impegnata nella promozione di uno stile di vita sano, attraverso i suoi professionisti desidera offrire alla cittadinanza un’ulteriore occasione di informazione sulle cause principali delle malattie cardiovascolari e di verifica scientifica della salute del proprio cuore”.

Annuncio

Correlati

redazione 10 ore fa

Ricciardi (M5s) attacca su ambulanze obsolete, ritardi nei soccorsi e gestione ASL

redazione 2 settimane fa

Ambulatorio TAO del San Pio, la UIL lancia l’allarme: ‘Domande cruciali sul futuro rimaste senza risposta’

redazione 2 settimane fa

Abbate: ‘Le mie battaglie per la sanità sono note, ma l’amministrazione Mastella dov’era? Ai ventriloqui di turno consiglio di studiare’

redazione 2 settimane fa

Rione Libertà senza guardia medica, Abbate e De Longis: ‘Dov’è la Casa di Comunità promessa da Mastella?’

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Quarta edizione di ‘Pazzienn Pazzienn” e 30 anni dell’assocazione ‘N’ata Storia’: a Bucciano tre giorni di eventi

redazione 4 ore fa

Santa Maria Capua Vetere, tentano di introdurre hashish in carcere: a fermarle i cinofili sanniti

redazione 7 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

redazione 7 ore fa

Commercio, l’assessore Ambrosone: “Crisi di carattere nazionale, noi abbiamo fatto e faremo il possibile”

Primo piano

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Contrada Olivola, l’area esterna dell’ex Geripa affidata per 6 mesi ad Asia come deposito dei vecchi contenitori di abiti usati

redazione 7 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

redazione 7 ore fa

Commercio, l’assessore Ambrosone: “Crisi di carattere nazionale, noi abbiamo fatto e faremo il possibile”

Giammarco Feleppa 8 ore fa

L’esperienza torna in corsia: tre medici in pensione per rinforzare la chirurgia d’urgenza del San Pio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content