fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Benevento, il fiume Calore diventa rosso: sequestrato scarico abusivo di un mattatoio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sequestrato uno scarico abusivo in un mattatoio di località San Marco, a Benevento. Tutto è partito da segnalazioni relative a forti miasmi provenienti dalle acque del fiume Calore, improvvisamente diventate di colore rosso.

Il 4 febbraio, poi, il personale della Stazione Carabinieri Forestale del capoluogo, coadiuvata dai tecnici dell’Arpac, è prontamente intervenuta all’interno della struttura di macellazione carni.

Lì è emerso che la ditta aveva abusivamente collocato una tubazione in pvc, che dalla vasca di stoccaggio veicolava i reflui derivanti dalla lavorazione degli animali direttamente alla rete fognaria comunale, confluendo così nel fiume Calore. Il titolare della società, privo delle prescritte autorizzazioni amministrative, è stato deferito per scarico di acque reflue industriali senza autorizzazione, reato previsto e punito dall’art. 137 del Decreto Legislativo n. 152/2006.

I militari forestali hanno provveduto a sequestrare la tubazione abusiva, evitando l’aggravamento del danno ambientale.

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

Sannio, controlli nelle attività commerciali: sequestrati 143mila prodotti non conformi agli standard di sicurezza

redazione 2 settimane fa

Benevento, scoperto veicolo di provenienza illecita: denunciato 50enne per ricettazione

redazione 2 settimane fa

Benevento, la Guardia di Finanza sequestra droga e segnala 18 persone: coinvolti anche minorenni

redazione 3 settimane fa

Droga sotto il sedile: dissequestrata l’auto noleggiata coinvolta nell’arresto di due beneventani

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 4 ore fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 4 ore fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

redazione 5 ore fa

Frasso Telesino, posticipata l’accensione dei riscaldamenti al 16 novembre

Primo piano

Alberto Tranfa 5 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 8 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 9 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content