fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Tutela dell’agroalimentare, Molinara diventa zona a denominazione di origine territoriale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Molinara istituisce la D.O.T., la denominazione di origine territoriale per la valorizzazione delle attività, dei prodotti e delle colture tradizionali. L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Addabbo, stipulerà un accordo quadro triennale per la pianificazione e il monitoraggio delle attività con l’Istituto Italiano Certificazioni Qualità di Torino. Con la D.O.T. arriverà anche la D.O.S., denominazione di origine storica per la tutela dei prodotti ‘made in Italy’.

Un progetto che si concretizza partendo dalla premessa che fare sistema fra agricoltura, turismo, arte e storia diventa ormai l’unica soluzione per la nostra competitività territoriale. “Viviamo fortunatamente in un territorio – si legge nella delibera di giunta – che vanta una concentrazione di prodotti di nicchia tali da costituire la nostra ricchezza e il nostro patrimonio di identità territoriale.

Dobbiamo pertanto essere convinti che la soddisfazione economica dei produttori di vino debba essere il risultato di una sostenibilità dell’intero territorio che può essere raggiunta solo se iniziamo tutti a fare rete e a proporci ad un mercato che sarà sempre più ampio ed aperto e sempre più competitivo.

In pratica – conclude l’atto – dobbiamo pensare, ma soprattutto volere, non tanto e non solo oggi di ottenere contributi specifici per il rilancio del nostro settore agroalimentare, ma arricchire il nostro prodotto attraverso una precisa identità territoriale, dove il vino diventa una componente importante per attrarre un turista sempre più attento oltre alla qualità anche al desiderio di vivere una esperienza sensoriale ed emotiva di viaggio”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Molinara, il consigliere comunale Rocco Cirocco aderisce a Sinistra Italiana

redazione 3 settimane fa

San Giorgio la Molara, Palazzo Muscetta rinasce con l’Enciclopedia del Gusto: al via il progetto “Inside Benevento”

redazione 4 settimane fa

Ricerca sull’uliveto secolare di Molinara: i risultati del progetto S.Oil verso una pubblicazione scientifica internazionale

redazione 1 mese fa

Forestali senza certezze, il consigliere Cirocco attacca la Comunità Montana del Fortore

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Benevento, la Municipale sequestra oltre 40 kg di frutta secca venduta abusivamente

redazione 3 ore fa

L’ospedale “San Pio” cerca medici in pensione per l’Unità di Nefrologia e Dialisi

redazione 3 ore fa

Provincia, il presidente Lombardi riceve la nuova rettrice dell’Unisannio

redazione 4 ore fa

Incidente a Piano Cappelle: tre feriti, c’è anche una neonata

Primo piano

redazione 2 ore fa

Benevento, la Municipale sequestra oltre 40 kg di frutta secca venduta abusivamente

redazione 3 ore fa

L’ospedale “San Pio” cerca medici in pensione per l’Unità di Nefrologia e Dialisi

redazione 4 ore fa

Incidente a Piano Cappelle: tre feriti, c’è anche una neonata

redazione 6 ore fa

Regionali, a Benevento arriva Vannacci per sostenere i candidati sanniti della Lega

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content