fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Giancarlo Giannini inaugura il Festival Filosofico: “La recitazione è gioia di vivere”

L'attore ha aperto al V edizione della rassegna con una lectio magistralis dal titolo “La ricchezza del Teatro e del Cinema”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Giancarlo Giannini ha inaugurato la quinta edizione del Festival Filosofico del Sannio, la rassegna promossa dall’associazione “Stregati da Sofia” e guidata dalla docente Carmela D’Aronzo, in programma fino al 26 marzo al Teatro San Marco di Benevento. L’iniziativa, che già in passato ha portato nel capoluogo sannita il noto sociologo Zygmunt Bauman e altri personaggi illustri come Massimo Cacciari e Roberto Vecchioni, ha “la finalità – come ha spiegato D’Aronzo – di produrre una riflessione su tematiche attuali attraverso la filosofia che è provocazione”.

Attore di fama internazionale, artista poliedrico e pluripremiato, Giannini si è rivolto alla platea degli studenti sanniti, destinatari privilegiati della rassegna, con una lectio magistralis dal titolo “La ricchezza del Teatro e del Cinema” a suggello del leit motiv dell’edizione 2019, incentrata proprio sul tema della ricchezza, declinato nelle sue numerose sfaccettature con l’apporto di esponenti della cultura dello spettacolo e di studiosi, magistrati, filosofi, sociologi.

Una chiave ironica e giocosa quella che ha usato Giannini per parlare della sua visione della ricchezza, della filosofia, della vita e della recitazione, intesa soprattutto come “gioia di vivere.”

All’attore è stata poi donata la statua simbolo del festival, che incarna proprio la filosofia, creata dall’artista sannita Frusciante.

Diciotto gli istituti scolastici coinvolti, quest’anno, diverse le borse di studio da assegnare in collaborazione con il coinvolgimento del Conservatorio “Nicola Sala”, con l’Unisannio, l’Ance, l’associazione di Enrico Cavallo e di Miraglia e in memoria del docente Diodoro Cocca. Le scenografie dell’evento sono a cura del liceo artistico “Virgilio”.

L’intervista nel servizio video

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

A ottobre torna il Social Film Festival Benevento ArTelesia: questa mattina la presentazione

redazione 1 settimana fa

“Da cosa nasce cosa”: il nuovo film di Gino Rivieccio debutta l’11 settembre. Proiezioni anche nel Sannio

redazione 2 settimane fa

A Benevento torna ‘Janara’, il direttore artistico Frascadore: “Le streghe? Non solo folklore, ma anche identità e memoria”

redazione 2 settimane fa

Il Festival ArTelesia a ottobre a Benevento e Pietrelcina: tra gli ospiti Scamarcio, Adriana Volpe e Paolo Caiazzo

Dall'autore

redazione 56 minuti fa

Mastella: ‘Fico e De Luca si incontrino, stop tensioni in coalizione’

redazione 3 ore fa

Alto Calore, Lega: “Mentre i cittadini restano senz’acqua, NdC pensa ad incarichi per familiari”

redazione 4 ore fa

Regionali, a Napoli prima riunione del ‘campo largo’. Fico: ‘Grande disponibilità da tutti gli alleati’. Presente anche Mastella

redazione 4 ore fa

Asse Interquartiere, l’opposizione chiede Consiglio comunale aperto su revisione del progetto

Primo piano

redazione 56 minuti fa

Mastella: ‘Fico e De Luca si incontrino, stop tensioni in coalizione’

Alberto Tranfa 3 ore fa

Gioco d’azzardo e ludopatia, la Caritas di Benevento lancia l’allarme: “Sempre più giovani coinvolti, serve sinergia”

redazione 4 ore fa

Regionali, a Napoli prima riunione del ‘campo largo’. Fico: ‘Grande disponibilità da tutti gli alleati’. Presente anche Mastella

redazione 4 ore fa

Asse Interquartiere, l’opposizione chiede Consiglio comunale aperto su revisione del progetto

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content