fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Gestione pubblica dell’acqua, domani all’Unisannio confronto tra Mastella e Lucarelli

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Mentre in Italia si riaccende il dibattito sui Beni Comuni con una serie di importanti iniziative, tra le quali una proposta di legge di iniziativa popolare sul testo originario della Commissione Rodotà, e in Parlamento si lavora per produrre una legge attuativa dei risultati del referendum nazionale del 2011, a Benevento il confronto ed il dibattito sulla gestione pubblica dell’acqua vive settimane intense con un calendario di attività in continua evoluzione.

Il Comitato Sannita ABC, già promotore dell’istanza di referendum comunale consultivo per la gestione pubblica dell’acqua, in collaborazione con l’Università del Sannio, ha promosso una conferenza pubblica che si terrà nell’Aula Magna del Dipartimento DEMM dell’Unisannio, domani martedì 29 gennaio alle ore 17:30.

La conferenza affronterà il tema di ampio respiro della possibilità, con soluzioni praticabili e democratiche, di gestire pubblicamente le risorse idriche, così come deciso dal voto popolare del 2011: Clemente Mastella, Sindaco di Benevento, e Alberto Lucarelli, docente di diritto costituzionale all’Università Federico II di Napoli, daranno vita a un confronto pubblico importante proprio perché incentrato sull’esercizio costituzionale della sovranità popolare e sulle pratiche di governo del territorio partecipato, in uno scenario assai difficile per le autonomie locali.

In questa occasione il Comitato Sannita ABC consegnerà al Sindaco di Benevento le prime 3.200 firme raccolte per l’indizione del referendum comunale. L’apertura della conferenza vedrà i saluti istituzionali del Magnifico Rettore dell’Università del Sannio, Filippo De Rossi, e Guseppe Marotta, Direttore del Dipartimento DEMM (Diritto Economia Management e Metodi quantitativi) della stessa Università. Modererà il confronto Vincenzo Verdicchio, docente di diritto privato del Dipartimento DEMM, Università del Sannio. La conferenza è aperta alla cittadinanza e si chiuderà con la possibilità di porre domande sul tema.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Mastella: “Su Pnrr bugie maligne su un atto di competenza gestionale. Mi riservo di tutelare la mia onorabilità”

redazione 1 settimana fa

Prevenzione West Nile Virus, il sindaco Mastella: “Da lunedì disinfestazione Asl e intervento straordinario Asia”

redazione 2 settimane fa

Caldo eccessivo a Benevento, Mastella chiama i cittadini: “Evitate di uscire. Anch’io ho avuto difficoltà”

redazione 2 settimane fa

Mastella: “Farmaci anticoagulanti, il San Pio garantisce che il servizio non è stato mai sospeso”

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Fusco (CIA Campania): ‘Un Marchio di provenienza per la carne marchigiana. Senza sanità, viabilità e scuola efficienti le aree interne muoiono’

redazione 9 ore fa

Benevento, ApB sta con i residenti: ‘No alla chiusura del passaggio a livello di via Pietà’

redazione 11 ore fa

Benevento, controlli della Municipale sulla statale 90 bis: ‘giro di vite’ contro l’alta velocità dei motociclisti

redazione 11 ore fa

Montesarchio, controlli su strada: sequestrate sei auto senza assicurazione, due denunce, una patente ritirata

Primo piano

redazione 7 ore fa

Fusco (CIA Campania): ‘Un Marchio di provenienza per la carne marchigiana. Senza sanità, viabilità e scuola efficienti le aree interne muoiono’

redazione 9 ore fa

Benevento, ApB sta con i residenti: ‘No alla chiusura del passaggio a livello di via Pietà’

redazione 11 ore fa

Benevento, controlli della Municipale sulla statale 90 bis: ‘giro di vite’ contro l’alta velocità dei motociclisti

redazione 11 ore fa

Montesarchio, controlli su strada: sequestrate sei auto senza assicurazione, due denunce, una patente ritirata

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content