fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

IPSEOA Faicchio-Castelvenere, dal prossimo anno attivato il corso serale per adulti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il dirigente scolastico dell’IIS Faicchio-Castelvenere, Elena Mazzarelli, comunica che, dall’anno scolastico 2019/2020, sarà attivato il corso serale per adulti presso la sede di Castelvenere.

Per la prima volta, infatti, nel comune sannita prenderà avvio un corso di secondo livello (ex serale) per il conseguimento del Diploma di Tecnico dell’enogastronomia e l’Ospitalità alberghiera per i settori di: Enogastronomia, Servizi di Sala e Vendita e Accoglienza Turistica.

“E’ sicuramente un importante successo per il nostro Istituto – sottolinea la dirigente – poiché è un obiettivo inseguito da tempo e che va a qualificare e arricchire ulteriormente un’offerta formativa già molto ampia e variegata”.

Il corso è rivolto a lavoratori, a giovani che hanno interrotto il percorso scolastico, a stranieri e a diplomati di altri indirizzi che intendono conseguire un titolo di studi che garantisca una celere immissione nel mondo del lavoro. Il diploma rilasciato avrà identico valore legale di quello conseguito nei corsi diurni e consentirà pertanto anche l’accesso a tutte le facoltà universitarie.

Il percorso sarà strutturato in tre anni e ci sarà la possibilità di accedere a piani di studio personalizzati che prevedono, in base al curriculum dello studente, l’abbreviazione del percorso e la frequenza solo per le materie di indirizzo. In questi giorni, presso la sede di Castelvenere, si sta procedendo a effettuare le iscrizioni e ci sarà tempo fino al 31 gennaio 2019.

Annuncio

Correlati

redazione 19 ore fa

Francesco Da Vinci alla Festa del Vino di Castelvenere: lunedì la presentazione del porgramma

redazione 2 giorni fa

Faicchio si prepara a Medievalia: dal 21 al 24 agosto un’esperienza immersiva nel Medioevo

redazione 6 giorni fa

Fragneto Monforte lancia il premio ‘Maria Buonaguro – La Scuola è vita’ per i migliori neo diplomati

redazione 6 giorni fa

Al prof. Luigi Moio il “Premio Radici 2025” di Castelvenere, comune più “vitato” d’Italia

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Presentato a Pesco Sannita il romanzo “Il fuoco sotto la cenere” di Mario D’Agostino

redazione 15 ore fa

La compagnia Pouet e l’associazione Tanto per Gioco insieme per il Progetto Egnatia

redazione 19 ore fa

Festival Opulentia, grande attesa a Cervinara per il prof. Schettini con “La fisica che dell’estate”

redazione 19 ore fa

Suicidio nel carcere di Benevento, AVS: “Ogni morte dietro le sbarre è una sconfitta per lo Stato”

Primo piano

Alberto Tranfa 4 ore fa

Artigianato nelle aree interne: in un anno scomparse 483 attività. Cgia: “Istituire reddito di gestione delle botteghe”

Giammarco Feleppa 4 ore fa

La storia di Boda de Ciondro: vent’anni di luce, radici e sogni cucinati a fuoco lento

redazione 15 ore fa

La compagnia Pouet e l’associazione Tanto per Gioco insieme per il Progetto Egnatia

redazione 19 ore fa

Sannio, prosegue il maltempo: domenica con grandine, temporali e vento forte

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content