fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Cittadini

Benevento, a contrada Pantano rivive la vecchia tradizione del falò di Sant’Antuono

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nella serata del 17 gennaio, giornata nella quale si celebra Sant’Antonio Abate (detto anche Sant’Antuono) l’Associazione del quartiere di contrada Pantano “La voce delle donne” ha organizzato la vampa all’ingresso della contrada.

“Tutti – si legge nella nota – hanno contribuito alla riuscita dell’evento: le donne di Pantano e non hanno preparato squisite prelibatezze da gustare, accompagnate da buon vino e alcuni uomini della contrada dotati di buona volontà e tanta pazienza, perché si sa con le donne è difficile competere, hanno contribuito a preparare il falò ed allestire la piazzola per lo svolgersi della manifestazione”.

“Abbiamo voluto far rivivere – spiega la presidente Rita Velardi – una vecchia tradizione ormai dimenticata, che ha un suo significato. Tradizione che si vive in molti luoghi.A secondo delle località ognuno la chiama a modo proprio: fucarazz’, falò, fucanoli, vampa, lampa, a Benevento è detta anche “nuzzola”.

Ci siamo riuniti tutti attorno al fuoco che simboleggia potere purificatorio e scaccia via malattie, malocchi e negatività dell’anno appena iniziato e serve a segnare il passaggio dall’inverno alla primavera in quanto da quel giorno le giornate iniziano ad avere più luce. E’ stato un momento conviviale, di condivisione di vino e cibo mentre nella magia di questa serata in amicizia ci siamo raccolti con la speranza di un futuro benevolo. Futuro che auguriamo a tutta la città di Benevento.

La musica popolare – prosegue Velardi – ha fatto da cornice a tutto questo. Addirittura i bambini presenti sono rimasti colpiti da tanta allegria, difatti anche loro hanno seguito il ritmo a suon di tamburelli che hanno preferito a telefoni, Tablet e giochi tecnologici. Abbiamo notato sui volti dei partecipanti l’emozione e la gioia per un evento ormai dimenticato e che ci faceva piacere farlo rivivere.

Devo dire che ci siamo riuscite perché le loro emozioni sono arrivate ad ognuna di noi , che ci impegniamo per tenere unita una collettività, quella di Pantano, spesso dimenticata da altri. E la chat del gruppo dell’associazione ne è testimone, perché immediatamente si sono susseguiti messaggi di complimenti e ringraziamenti. Ma siamo noi – conclude la presidente – a ringraziare tutti i partecipanti e coloro che si sono impegnati per la buona riuscita della serata”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 mese fa

“La Voce delle Donne”, Neverland e Malevento insieme per la comunità

redazione 6 mesi fa

La Lanternata di San Martino a Benevento: successo tra tradizione, luce e generosità

redazione 12 mesi fa

Benevento, testa di cane ritrovata sulla pista ciclabile e ossa nel terreno bruciato

redazione 1 anno fa

‘La voce delle donne’, partecipazione record alla “Caccia al Personaggio” a contrada Pantano

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content