fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Cerreto Sannita, bilancio positivo per Presepiarte 2018: premiati i vincitori

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Settantuno presepi giunti da ogni parte d’Italia. La folta partecipazione di ceramisti e di pubblico sono la testimonianza e la dimostrazione di quanto Presepiarte sia cresciuta negli anni dal punto di vista quantitativo e qualitativo, una rassegna che ormai richiama l’attenzione e la curiosità di appassionati e cultori del comparto, un’occasione per scoprire al tempo stesso le bellezze e del tradizioni del territorio.

“Bilancio positivo”, è andata oltre le aspettative l’edizione 2018 della mostra-concorso di Cerreto Sannita voluta e organizzata dall’amministrazione comunale dal sindaco Giovanni Parente in sinergia con l’assessore delegato al Turismo e dalla Cultura Giovanna Rubano nell’ambito della terza edizione del progetto cofinanziato dalla Regione Campania “Decori e Sapori d’Autunno”.

La serata di chiusura, slittata di una settimana per l’allerta meteo, si è svolta domenica 13 gennaio. Un evento conclusivo con la ormai classica asta e la premiazione dei vincitori del Concorso Nazionale di Ceramica Artistica e Tradizionale con presidente della Commissione Antonino Maddoloni.

Per la Sezione Plastica il primo posto è andato a Pasquale Liguori di Vietri sul Mare, con “un’originale rilettura del tema presepiale, una narrazione moderna dell’Epifania”; secondo classificato Salvatore Troiano di Telese Terme con la sua “immagine compendiaria, che riassume in una sola scena l’intero racconto”; terzo classificato MS “Caselli – De Sanctis” di Napoli Capodimonte per “la capacità della soluzione tematica di confondere e svelare, indicare e nascondere, sublima il soggetto in un racconto che somiglia a una zona franca”.

Si è distinto al primo posto della Sezione Pittorica Giuseppe Cicalese di Cava de’ Tirreni per “la sua sommersa forza visiva del testo pittorico”; Danilo Mariani di Vietri sul Mare secondo classificato per “la sua originale ricerca di un equilibrio”; terzo classificato Patrizio Bartoloni di Montelupo Fiorentino per “il potenziale emotivo della proposta affidato al colore”.

Presenti all’evento, tra gli altri, oltre al sindaco Parente e altri componenti dell’amministrazione e di associazioni locali, il Conservatore del Museo della Ceramica di Cerreto e Direttore Artistico di Presepiarte Prof. Giuseppe Zoschg, il direttore dell’Area Archeologica del Teatro Romano di Benevento e del Museo Archeologico del Sannio Caudino Ferdinando Creta, il vicepresidente dell’Associazione Italiana Città della Ceramica Lucio Rubano e il presidente di Confindustria Benevento Filippo Liverini.

“Chi non ha avuto modo di partecipare all’asta – informano gli organizzatori – ci sono ancora dei presepi invenduti. Chi è interessato all’acquisto può farlo rivolgendosi alla dott. ssa Annamaria Borzano presso il Comune di Cerreto”. Il ricavato sarà devoluto alla Fondazione “Lene Thun Onlus” che svolge la sua attività presso l’Ospedale Pausillipon di Napoli, fondazione impegnata nella realizzazione di servizi permanenti di “terapia ricreativa” attraverso la modellazione della ceramica soprattutto nell’ambito dell’età pediatrica e giovanile, un vero e proprio supporto psicologico durante il periodo di malattia.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

A Benevento una messa in suffragio di Papa Francesco: l’arte si fa preghiera nella Basilica di San Bartolomeo

redazione 4 giorni fa

Cerreto Sannita, Ciro Melotta aderisce a Forza Italia

redazione 5 giorni fa

Cultura, divertimento e territorio: ecco ‘Free Art Eventi’, associazione di riferimento per tutto il Sannio

redazione 1 settimana fa

A Morcone la presentazione ufficiale della installazione permanente dell’opera Crocifisso

Dall'autore

redazione 16 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 22 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 22 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 16 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 22 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 22 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content