fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Strade provinciali, lago e “Telesi@”: la minoranza di Telese Terme scrive alla Rocca

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

I consiglieri comunali dei gruppi di Telese Riparte e Telese Bene Comune hanno inviato una nota al neo presidente della Provincia di Benevento, Antonio Di Maria, dettagliando le priorità programmatiche che interessano il territorio telesino.

A firma congiunta di Angela Abbamondi, Marilia Alfano, Vincenzo Fuschini e Gianluca Aceto, proprio all’inizio del nuovo anno, “abbiamo ritenuto necessario e doveroso, come amministratori locali, sebbene di minoranza, porre all’attenzione della Rocca dei Rettori tre punti che, nonostante più volte approcciati sia dal Comune di Telese Terme, sia dall’ente Provincia, da troppo tempo non trovano la giusta risposta”.

“In particolare, nella nota inviata il due gennaio – scrivono – abbiamo posto l’attenzione sulla necessità di interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria delle principali arterie stradali di competenza della provincia, quali via San Giovanni e alla sua messa in sicurezza. Facciamo notare, infatti, che questa strada, con l’apertura di entrambi gli svincoli della Fondo Valle Isclero è diventata, naturalmente, la porta di accesso a Telese dalle province e comuni di Napoli e Caserta con un flusso veicolare, quindi, sempre più importante. Oltre alla pavimentazione, questa strada necessita di un vero e proprio adeguamento sia in termini di sicurezza che di dimensione. Ulteriore punto critico è anche l’accesso da Benevento, per intenderci l’incrocio in prossimità del Parco Jacobelli a cavallo dei comuni di Telese Terme, Castelvenere e Solopaca.

Nella missiva inviata per conoscenza anche al Sindaco di Telese, abbiamo posto l’attenzione alla necessità di interventi immediati nell’area del lago di Telese visto lo stato di abbandono in cui versa. Il lago è oggi oggetto di una rinnovata attenzione da parte della società civile a seguito della nascita di una associazione di cittadini che ha chiesto al Comune di Telese l’approvazione di un patto di collaborazione sulla base del quale poter curare questo specchio d’acqua. Vanno, altresì, pensati e programmati interventi di riqualificazione per una fruibilità in linea con le vocazioni naturalistiche del lago ma anche della rete dei canali presenti sul territorio comunale.

Infine, ma certamente non per ultimo, si è sottolineata la necessità di accelerare l’iter di realizzazione del polo scolastico Telesi@. Si tratta, infatti, di una vicenda lunga e complessa, che a causa di molteplici fattori sembra non riuscire a trovare soluzione. A valle della manifestazione di interesse per individuare i suoli necessari alla costruzione di un polo scolastico, un punto sulla situazione sarebbe utile e opportuno. Sarebbe significativo che il nuovo complesso rappresentasse un esempio di eccellenza nel campo dell’edilizia scolastica, anche utilizzando le competenze di organismi pubblici che lavorano sulle più avanzate innovazioni tecniche e tecnologiche.

Su questi temi – conclude l’opposizione – siamo fortemente motivati a compulsare la Provincia ed il Comune, ognuno con le reciproche competenze, per la risoluzione delle problematiche rappresentate fornendo il nostro apporto in termini propositivi e collaborativi. Vedremo se la proposta di sinergia istituzionale darà i suoi frutti. Intanto ad ognuno il suo e noi la nostra parte siamo sempre pronti a farla”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Il Museo Arcos di Benevento si rinnova: arriva il nuovo Museum Shop dedicato all’Antico Egitto

redazione 6 giorni fa

Telese Terme, rissa tra giovani: sospeso locale e nove provvedimenti di divieto

redazione 1 settimana fa

Parco Nazionale del Matese, c’è anche Telese con Montepugliano. Soddisfatta l’amministrazione

redazione 1 settimana fa

Telese Terme seconda nel Sannio per reddito medio pro capite: “Frutto di lavoro costante e visione lungimirante”

Dall'autore

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content