fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Pronto Soccorso al “Fatebenefratelli”, Fp Cgil: “Per i lavoratori anno nuovo e problemi vecchi”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il nuovo anno lavorativo per l’Ospedale Fatebenefratelli di Benevento comincia con un dato: 27mila prestazioni effettuate all’interno del Pronto Soccorso, a fronte delle 24mila dell’anno precedente. Un incremento di 3mila prestazioni nel 2018, a parità di risorse, sempre scarse, quali le unità infermieristiche, ausiliarie e mediche. Un problema atavico divenuto ormai cronico, considerata la sua strutturalità, basti pensare che gli operatori di pronto soccorso nei notturni, così come nei festivi, sono chiamati a prestare servizio non solo in P.S. ma anche contemporaneamente in sala gessi (ribadiamo: nei notturni e nei festivi)”.

A denunciarlo in una nota sono la Fp Cgil e Pompeo Taddeo, coordinatore del comparto Sanità Privata, che aggiungono: “Questo poiché, diversamente dalle altre turnazioni ove sono previsti 4 o 3 infermieri, nel notturno e festivo gli operatori rimangono solo in due, con gravi ricadute anche sul servizio di triage, poiché spesso una di queste due unità è inviata a supporto anche presso la radiologia, ove è presente un solo tecnico che, in quanto solo, non riesce ad espletare il servizio di radiografia, per cui necessita di personale a sostegno, personale prestato dal pronto soccorso.

La reazione a catena prevede, quindi, innanzitutto un malcontento dei pazienti in attesa che, non vedendo operatori in accettazione reagiscono spesso in malo modo, e lo stesso servizio di ingresso dei pazienti, sia a mezzo servizio trasporto in emergenza, sia con mezzo proprio, subisce dei ritardi che implicano una sosta delle ambulanze nei pressi dell’ingresso, con code di pazienti in attesa e ritardi nello “sbarellamento”, così’ come evidenziato anche da più fronti.

Come FP CGIL in più occasioni, oltre a rilevare il problema, che alimenta un continuo malcontento tra i lavoratori, abbiamo anche avanzato qualche ipotesi sulla quale costruire qualche soluzione senza incidere sui costi, come ad esempio istituire un gruppo di operatori reperibili nei momenti di maggiore difficoltà, nonché la presenza fissa di un ausiliario in pronto soccorso, in grado di poter trasportare tra i reparti e i laboratori tutto il materiale necessario.

E’ utile comprendere – conclude la Cgil – come il lavoro di medici, infermieri e ausiliari sia importante per ognuno di noi, è altrettanto importante quindi, farsi una domanda e darsi una risposta se, alla straordinaria crescita del numero delle prestazioni e dei servizi erogati presso la struttura, non corrisponda un incremento delle unità lavorative assolutamente opportuno, delegando solo a quelle presenti la responsabilità di mantenere sempre alto un servizio che dev’essere costantemente eccellente per forza di cose, e per il quale non smetteremo mai di essere loro grati nonostante queste gravi difficoltà”.

Annuncio

Correlati

redazione 5 giorni fa

Morante (Forza Italia): “Pronto Soccorso del San Pio nel caos, la dignità dei pazienti calpestata”

redazione 3 settimane fa

Al Fatebenefratelli di Benevento la visita del superiore provinciale Fra Luigi Gagliardotto

redazione 2 mesi fa

Ospedale Fatebenefratelli, Antonio Rea primario dell’U.O. di Oncologia

Giammarco Feleppa 2 mesi fa

Emergenza personale al Pronto Soccorso: l’ospedale San Pio di Benevento richiama in servizio i medici pensionati

Dall'autore

redazione 13 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 13 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 13 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 15 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

Giammarco Feleppa 5 minuti fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 13 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 15 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 17 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content