fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Strade dissestate nel Fortore: ‘Tornano le buche con neve e mancata manutenzione’

Il presidente della Provincia, Antonio Di Maria: "La Rocca porterà a termine i lavori programmati"

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“I pochi interventi iniziati nella primavera del 2018, che già risultavano insufficienti per garantire la sicurezza stradale, si sono disintegrati sia a causa delle avverse condizioni atmosferiche che per la mancata manutenzione”. A denunciarlo in una nota è il Comitato civico “Viabilità negata” che torna a segnalare i gravi disagi lungo le strade fortorine.

“Con la delibera 225 del 6/6/2018 – spiega – sono stati stanziati dalla Provincia 535.363,86 € (capitolo 12437 del bilancio 2018) per i lavori di ripristino funzionalità e messa in sicurezza di tratti delle SP45-48-49-50. Con la determina 289 del 15/10/2018 sono state poi indette le procedure di affidamento dei suddetti lavori.

Nell’ultimo incontro tenutosi in Provincia, il presidente Di Maria si è personalmente assunto l’impegno di controllare lo stato dei lavori e dei finanziamenti stanziati dalla precedente amministrazione per le SP45 e 50 e riguardanti l’ordinaria manutenzione. Ma, ad oggi, nulla si è mosso né per quanto riguarda i lavori né per quanto riguarda le informazioni promesse. Infatti manca ancora completamente la segnaletica verticale ed orizzontale unica guida nelle lunghe giornate e nottate di nebbia; le poche cunette ripulite sono state nuovamente occluse dai versamenti di fango alluvionale provenienti dai sovrastanti campi; alcune delle buche riparate si sono già riaperte mentre di nuove se ne sono formate; i movimenti franosi, le depressioni e avvallamenti stradali si sono accentuati e risulta completamente assente la relativa segnaletica di sicurezza.

Le recenti nevicate e gelate – prosegue il Comitato – hanno ulteriormente aggravato la situazione mettendo a repentaglio l’incolumità di tutti coloro che quotidianamente percorrono queste strade: studenti, ammalati e lavoratori. Gli interventi previsti dal piano neve provinciale sono stati completamente inadeguati e, a causa del ghiaccio, sono stati sospesi alcuni servizi pubblici come scuole, pullman di linea Montefalcone-Benevento, recapito della corrispondenza, raccolta rifiuti, mentre altri sono stati espletati con grande disagio.

Il Comitato continuerà a vigilare e denunciare tutte le mancanze riguardanti lo stato dei lavori di ordinaria manutenzione delle SP45 e 50. A tutela degli interessi comuni, il Comitato ha provveduto alla realizzazione di un reportage fotografico che al più presto sarà consegnato al Prefetto, alla Protezione Civile, alla Compagnia dei Carabinieri di San Bartolomeo in Galdo, all’Ente Provincia e Regione per mettere tutti a conoscenza della situazione. Il Comitato – conclude la nota – sollecita l’attuazione completa della messa in sicurezza delle strade in questione, affinché i Montefalconesi non siano costretti a vivere ancora nel disagio e nella drammatica precarietà discriminante”.

LA RISPOSTA DELLA PROVINCIA – Il Presidente della Provincia di Benevento, Antonio Di Maria, in riferimento ad un documento diffuso dal “Comitato Viabilità negata” di Montefalcone Valfortore ha dichiarato: “Non è vero che la Provincia non ha fatto nulla per realizzare gli interventi già finanziati sulla viabilità provinciale interessante il comprensorio di Montefalcone Valfortore.

Al contrario, con ogni solerzia, sono stati posti in essere tutti gli adempimenti previsti dalla legge in materia di pubblici appalti: sempre nel pieno e pedissequo rispetto di tutte le procedure normative, espletata la gara d’appalto dei lavori, gli Uffici hanno riscontrato che la ditta vincitrice aveva presentato una offerta cosiddetta “anomala”, ovvero con un ribasso a base d’asta ritenuto dagli Uffici eccessivo. Dunque, come è doveroso ed anche per garantire la migliore esecuzione dei lavori, sono stati richiesti, come per legge, chiarimenti alla stessa ditta fissando cinque giorni a partire da oggi per la risposta.

Confermo che tutto il programma dei lavori già finanziato per il comprensorio di Montefalcone Valfortore e per tutti i comprensori del Sannio sarà portato a termine come vuole la legge e come impongono le oggettive condizioni di criticità delle infrastrutture”.

Annuncio

Correlati

redazione 3 settimane fa

S.P. 20 e 21, interrogazioni di Iachetta (FI) al presidente della Provincia: “Si intervenga per garantire sicurezza e decoro”

redazione 1 mese fa

Montefalcone di Val Fortore investe in tecnologia: nuove webcam per valorizzare il territorio e migliorare la sicurezza

Alberto Tranfa 1 mese fa

Accordo per la riqualificazione della stazione di Benevento: in arrivo uno studentato universitario e una viabilità più funzionale

redazione 1 mese fa

Strada Provinciale 30, Iachetta (FI): “Serve attenzione sulla viabilità tra Calvi e Apice. Presentata interrogazione”

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Frasso Telesino piange la prematura scomparsa del piccolo Vincenzo Massaro: domenica lutto cittadino

redazione 5 ore fa

NdC, ecco il coordinatore regionale e l’organigramma nelle province. Mastella sferza: “No a visioni tolemaiche e a surreale gioco dell’oca”

redazione 5 ore fa

“Notte delle Streghe – Janare Benevento Festival”: buona la ‘prima’, visitatori anche da fuori regione

redazione 6 ore fa

Anziani, risorsa sociale da sostenere: il monito di Pasquale Orlando (Cesvolab)

Primo piano

redazione 5 ore fa

Frasso Telesino piange la prematura scomparsa del piccolo Vincenzo Massaro: domenica lutto cittadino

redazione 6 ore fa

Anziani, risorsa sociale da sostenere: il monito di Pasquale Orlando (Cesvolab)

redazione 7 ore fa

Due giorni di lutto a Campoli del Monte Taburno per la tragica scomparsa di Roberto Giuseppe Caporaso e Mario Orlacchio

redazione 10 ore fa

Benevento, scontro tra auto al Rione Ferrovia: ferito 70enne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content