fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Sicurezza scuole, le domande di “Partecipazione a 5 Stelle” all’amministrazione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Stavolta bisogna fare i complimenti al nostro sindaco perché con l’ordinanza sindacale per la chiusura delle scuole Silvio Pellico e Bosco Lucarelli ha preso atto della situazione dei plessi scolastici comunali, sia pure con colpevole ritardo. Oggi ha indetto una conferenza stampa per spiegare i motivi della chiusura dei due plessi: ma il nostro sindaco dovrebbe spiegare nella stessa conferenza stampa diversi punti che ignora o fa finta di ignorare da più di due anni”.

A scriverlo in una nota è il meetup “Partecipazione a 5 Stelle”, che denuncia: “Ha chiuso le scuole nel settembre 2016, in pratica che cosa si è fatto in quell’occasione oltre a una pittata e ad un po’ di guaina sui terrazzi? Perché ben conoscendo la problematica delle scuole non si è adoperato affinché i suoi dirigenti partecipassero ai vari bandi succedutesi nel tempo per l’adeguamento sismico dei plessi comunali (e per l’antincendio?). Perché ben conoscendo la legge del 2009 e la sentenza della Corte di Cassazione del 2018 ha ignorato la questione o quantomeno preso sottogamba arrivando adesso in una fase di emergenza? Aspettava forse che il Governo in carica prorogasse –come quelli precedenti – ancora una volta l’applicazione della legge? E se non fosse accaduto come è in realtà avvenuto cosa avrebbe fatto? Chiudere tutte le scuole cittadine? Non sarebbe stato meglio partecipare ai bandi, avere il finanziamento chiudere parzialmente una scuola per volta, adeguarla e passare alla successiva? In due anni poteva fare qualcosa no? O aspetta adesso di attaccare il 5 stelle (la Lega mai perché potrebbe essere di aiuto alle elezioni regionali) perché non gli hanno dato o non gli daranno i soldi per l’emergenza scuole?

Dando uno sguardo alla relazione del dirigente Perlingieri che accompagna l’ordinanza sindacale per la chiusura della Silvio Pellico e della Lucarelli – spiega il meetup – non si capisce per quale motivo non siano stati presi analoghi provvedimenti di chiusura per altri edifici scolastici che hanno gli stessi parametri di vulnerabilità sismica (San Filippo: valori compresi tra 0.18/0.3 tempi di intervento <2 anni, URGENTE. F. Torre: valore 0,33 tempo <2,1 anni si prevede demolizione e ricostruzione N.Sala: valori 0,33 tempo 2,1anni Ci sono elementi non verificati per carichi verticali al taglio. Da demolire e ricostruire).

In virtù della possibilità che c’era, di dover chiudere le scuole, perché dare le Orsoline all’università e la Moscati alla Gesesa visto che erano due immobili comunali pronti per ospitare un certo numero di alunni? L’incapacità amministrativa e la mancanza di programmazione per i reali problemi della nostra città – conclude la nota – vengono ancora una volta evidenziati dalla stessa persona che sta contribuendo a crearli: Clemente Mastella. Ma se il sindaco, ma è mai stato sindaco?, non ha la capacità, non ha voglia o non vuole farlo, perché non si dimette?”.

Annuncio

Correlati

redazione 3 settimane fa

Benevento, lavori nelle scuole: il Comune cerca immobili da affittare per ospitare gli studenti

redazione 1 mese fa

Anche a Castelvenere scuole chiuse venerdì per la sospensione dell’acqua

redazione 1 mese fa

Teatro Romano e tre licei cittadini insieme per il progetto condiviso ‘Fiori di testo’

Giammarco Feleppa 1 mese fa

‘Sii saggio, guida sicuro’ fa tappa a Benevento: concorso di idee per la sicurezza stradale

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Servizio 118, l’ASL Benevento chiarisce: “Tutele contrattuali garantite. Incontro urgente per fare chiarezza”

redazione 9 ore fa

Delocalizzazione mercato settimanale a Montesarchio, l’opposizione: ‘Ennesima batosta al commercio locale’

redazione 9 ore fa

Efficientamento energetico scuole, Pannarano candida i suoi progetti

redazione 11 ore fa

A Telese Terme la “Giornata giubilare dei lavoratori e degli imprenditori”

Primo piano

redazione 8 ore fa

Servizio 118, l’ASL Benevento chiarisce: “Tutele contrattuali garantite. Incontro urgente per fare chiarezza”

Giammarco Feleppa 13 ore fa

Angelo Moretti e Civico22 lanciano uno spazio di confronto per raccogliere le istanze dei cittadini

redazione 14 ore fa

Giovane aggredita a Telese, il sindaco precisa: ‘Nessuno sfondo razzista, ma ferma condanna di ogni violenza’

redazione 14 ore fa

Botte alla ex: scatta divieto di avvicinamento con braccialetto elettronico per 41enne di Airola

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content