fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Puglianello, folla ed emozioni per l’arrivo della Sacra Reliquia del Saio di San Pio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Sacra Reliquia del Saio di San Pio è finalmente giunta a Puglianello. Attesa con trepidazione dall’intera comunità e da numerose autorità istituzionali, militari, civili e religiose intervenute, prima fra tutte il sottosegretario di stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri con delega al Sud Pina Castiello, è stata poi scortata da un corteo guidato da padre Fortunato Grottole, guardiano del convento di Pietrelcina.

Adagiato in una teca in vetro e legno, il Saio di San Pio è arrivato in via San Salvatore nel pomeriggio per poi dirigersi verso la parrocchia di San Giacomo Apostolo nella centralissima piazza di Puglianello. Tantissimi i sindaci del comprensorio che hanno riposto all’invito del primo cittadino di Puglianello Francesco Maria Rubano e del parroco del paese don Pino Di Santo.

Presenti, oltre al Prefetto Cappetta, al Questore Bellassai, ai comandanti provinciali dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, circa una ventina di fasce tricolori e in alcuni casi i loro delegati tra vice, assessori e consiglieri comunali. C’era anche il sindaco di Afragola Claudio Grillo, rimasto molto affascinato dalla cittadina di Puglianello.

Toccante l’applauso con cui è stata accolta e omaggiata la Sacra Reliquia, così come grande emozione ha suscitato la Celebrazione Eucaristica presieduta da padre Fortuna Grottole che ha poi officiato anche l’incontro di spiritualità con i fedeli. La giornata storica per la comunità puglianellese si è conclusa con la venerazione della Reliquia da parte dei Gruppi di Preghiera “Padre Pio” della Diocesi.

Domani si replica: dalle 8.30 alle 16.00 (orari durante i quali sono previste tre Sante Messe) la Reliquia verrà esposta per la prima volta al pubblico dopo il restauro tessile finanziato dal gruppo di fedeli di Telese Terme e della Valle Telesina.

“Quanto è accaduto oggi – ha spiegato il sindaco Rubano – lascerà un segno profondo di commozione nella nostra comunità. Poter accogliere nella nostra piccola realtà il Saio di San Pio per noi è motivo d’orgoglio. Devo dire che c’è stata grande partecipazione da parte della popolazione e anche dei cittadini dei comuni limitrofi che hanno voluto rendere omaggio alla Reliquia. Ringrazio tutti quelli che sono intervenuti, in particolare il sottosegretario alla presidenza del Consiglio che è molto vicina alla nostra comunità”.

Gli ha fatto eco proprio Pina Castiello: “Il nostro governo con la Legge di Bilancio appena votata ha dimostrato di essere vicinissima alle realtà territoriali del Mezzogiorno, soprattutto quelle più piccole. Le misure di sostegno che abbiamo messo in campo sono numerose e molte delle quali presto operative. La gente ha fiducia in noi e penso che stiamo dimostrando che bastava poco per ridare all’Italia finalmente una dignità e un volto diverso. Ho ricevuto con piacere l’invito di Francesco Maria Rubano e sono davvero felice di essere qui in un momento così solenne. Tornerò con piacere perché un comune così affascinante e suggestivo come Puglianello merita tutta l’attenzione possibile. Il suo borgo è qualcosa di indescrivibile”.

  

Annuncio

Correlati

redazione 15 ore fa

Benevento, varato il dispositivo del traffico per la processione in onore di San Gennaro e San Pio

Alberto Tranfa 2 giorni fa

Dal parto ai primi mille giorni: domani al San Pio una giornata dedicata alla sicurezza di neonati e bambini

Alberto Tranfa 3 giorni fa

San Pio, attivato corso di laurea per tecnici di Laboratorio Biomedico. Morgante: “Valore aggiunto per il territorio”

redazione 3 settimane fa

“Via dei Conventi di Padre Pio”: ecco la 17^ edizione del cammino da Pietrelcina a San Giovanni Rotondo

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 9 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 9 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 10 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 14 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 14 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 15 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 16 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content